• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-08 20:35:08

Caldaia a pellet o idrostufa a pellet?


Settantasei
login
08 Febbraio 2006 ore 07:54 5
Chiedo aiuto....

forse vi ricorderete....
alcune settimane fà ho chiesto delucidazioni riguardo alle stufe a pellets.

Infatti il mio dilemma è scaldare una casa di 120 mq in montagna.
Scaldare l'acqua ma anche dei potenziali thermo (infatti c'è già una stube).

Parlando mi venne suggerita la Klover che con la sua idrostufa MAGNIFIKA da 18000 calorie produceva acqua calda sanitaria (metodo diretto) e acqua per termosifoni.
Costo 3500 +iva.
sono andato anche a vederla in fabbrica a Verona, e devo dire che pareva proprio un bell'articolo.

Ma cercando ancora su internet ho trovato anche le CALDAIE A PELLET.
Ad esempio la BIOMATIC della THERMA, disponibile in varie misure di potenze: da 12000 k in sù.
Prezzi sconosciuti (ma dubito siano bassi)

Mi sapete dire qualcosa in più di queste caldaie a pellets?


Secondo voi, CALDAIA o STUFA ???
  • ricca_meri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 11:46
    Per una casa in montagna di 120 mq 18000 cal mi sembrano un pò poche, in ogni modo chi dovrà installare il prodotto ti darà un consiglio tecnico sulla potenza..... Per quanto riguarda le caldaie e pellet, solitamente sono quelle a biomasse che tra le altre cose (pannocchie, nocciole, sanza...) brucianoa anche i pellet.
    Hai valutato l'opzione legna?
    Spero di essere stato esuriente.

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 13:33
    Puntiamo a farci tutto da solo.

    In realtà la casa è già dotata di 3 stufe:
    1 stube
    1 stufa a tronchetti in una camera
    1 cucina economica

    Il fatto è che la vecchia caldaia a legna è da sbattere via.
    Avevamo valutato la Magnifika della Klover perché non ha bisogno di accumulo, inoltre danno un area riscaldabile con termo di 180 mq.

    Puntiamo a farci tutto da solo, dato che mio suocero è una di quelle persone "di una volta" in grado di fare sia da idraulica che da muratore.
    (e penso sia in grado di farlo, dato che fece l'impianto di casa sua 30 anni fà)

    Per questo stiamo valutando noi per l'impianto.

    Dite 18500 k/cal/h siano poche?
    a me parevano un esagerazione....

  • marchelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 18:07
    Ciao settantasei
    Volevo chiederti un parere, quando sei stato a Verona per vedere la KLOVER, hai fatto caso se faceva rumore?
    Io ho visto in funzione la Thermo960 della Piazzetta, ed era silenziosa, ma ha "solo" 12 KW di potenza, anche io ero interessato alla Klover, anche se esteticamente è più bella la Thermo960, ma in certi casi bisogna, guardare anche al funzionamento.
    Grazie per l'eventuale risposta

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 18:24
    ... ma a queste stufe in generale è consigliabile istallare un riscaldamento a pavimento?? o cmq per un impiato tradizionale a caloriferi l impianto è sempre quello a circuito chiuso????

  • settantasei
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Febbraio 2006, alle ore 20:35
    X Marchelli

    quella che ho visto io era spenta

    Ma ho visto in un ambiente vicino allo show room che ne stavano giusto collaudando una.

    Era a "manetta", ma non ho avvertito rumori.
    Se fà rumore, non è comunque molto avvertibile.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI