• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-17 17:46:37

Caldaia a condensazione....o no?


Geost
login
13 Settembre 2007 ore 19:18 9
Per alimentare il mio impianto di riscaldamento, realizzato in multistrato con schema tradizionale, a radiatori, mi viene comunque proposto, da parte dell'installatore, di utilizzare una caldaia a condensazione, esaltandone le qualità, la maggior efficienza, e affermando che comunque la possibilità di farla lavorare a temperature inferiori consentirà un notevole risparmio di gas.
Ho qualche perplessità perché, nella mia ignoranza, pensavo che l'utilizzo di questo tipo di caldaia fosse adatto soltanto se abbinato con impianti a pavimento.
Inoltre la differenza di prezzo è notevole.

Notizie aggiuntive:
L'alimentazione avverrà con GPL;
La produzione di acqua calda sanitaria verrà, inoltre, integrata con pannello/i solare a circolazione forzata Sonnenkraft.

Mi conviene seguire il consiglio oppure optare per una caldaia convenzionale, considerata la notevole differenza di costo?
Grazie anticipatamente.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 21:42
    Opterei per una basso nox costano di piu di una normale ma qualcosa meno della condensazione,non arrivando alla temperatura ottimale di funzionamento possiamo anche fare a meno della condensazione,l'importante che la caldaia sia ben gestita ,cmq tutto dipende da come hai isolato la casa,se è un colacaldo non ci sono caldaie che tengono,cunsumerai sempre tanto

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Settembre 2007, alle ore 22:04
    Sera a tutti
    hei radiante e' da qualche giorno che mi frulla per la mente una cosa!!!!
    non quellaaaaaaaaaa
    ma se io compro una caldaia tfcs a premiscelazione come sugg. te a 1350
    euri ed abbino un'aumento del 60% la s.radiante dei caloriferi
    faccio lavorare la caldaia ad una temp + bassa circa 50° delle 70° tradizionale il rendimento della caldaia mi aumenta
    quindi se andiamo a verificare veramente le cose
    quanto vale pagare + del doppio una cosa (caldaia a cond.) quando tra costi di gestione e riparazioni non riuscirai mai a compensare le differenze tra i 2 generatori?
    potremmo mettere nel conto anche una caldaia media t.f.c.s. a 750euri
    ed allora qui' diventa ancora + conveniente.
    a questo punto mi viene da pormi una domanda
    quanto e' vero che le caldaie a condensazione riescono a farti risparmiare???
    caspita stasera sono proprio giu' di corda
    se vedemoooo

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 06:09
    Scusate ma le caldaie a condensazione sfruttando l'incentivo del governo diventano convenienti perché ti rimborsano la metà del costo, giusto?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 07:34
    Sono anni che dico che la condensazione è una mezza ciofega,tralasciamo che in aitalia erano vietate,se controlli bene una basso nox montata con la centralina climatica impostando la curva giusta essa scende fino a 40° sensa condensare,per risparmiare la caldaia deve essere spentaaaaaaaaaaaaaaaaa,per tenerla spenta devi isolare la casa.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 11:34
    La caldaia a condensazione può valere la pena se hai solo riscaldamento a pannelli radianti, quindi se ti serve solo acqua a bassa temperatura; nel momento in cui hai anche un solo radiatore, che quindi richiede alta temperatura, il guadagno della caldaia a condensazione si perde.
    Ciao

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Settembre 2007, alle ore 20:18
    La caldaia a condensazione può valere la pena se hai solo riscaldamento a pannelli radianti, quindi se ti serve solo acqua a bassa temperatura; nel momento in cui hai anche un solo radiatore, che quindi richiede alta temperatura, il guadagno della caldaia a condensazione si perde.
    Ciao
    chi lo dice??
    se aumento la sup. radiante del radiatore rapportato al delta t
    dove sta' il problema???
    se a 70 °c ho bisogno di 15 elementi
    ammettendo che a 45°c ne ho bisogno di 23
    cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia giusto???
    quindi avro' una camera funzionante a rad. in alluminio con bassa temperatura, o sbaglio
    CIAO

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 12:57
    Il ragionamento di stiezza non fa una grinza vero?

  • ozzyno
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 05:54
    Il mio caldaista mi propone una caldaia a condensazione della Roca che costa 1700 ? su cui posso usufruire dell'incentivo del governo, che ne dite?

  • geost
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:46
    Scusate l'ignoranza, ma tfcs e premiscelazione sono la stessa cosa? Comunque, riguardo la coibentazione, in realtà ci abbiamo prestato attenzione (isolamento tetto ed intercapedine con pannelli di polistirene, infissi in PVC 5 camere con vetri basso-emissivi, ecc), il punto è cercare di ottenere prestazioni ottimali da apparati di agevole manutenzione e, se possibile, contenere i costi di esercizio.
    Il mio installatore monta caldaie Ecoflam: mi sapreste indicare se nella loro gamma ci sono modelli che possono soddisfare questi requisiti?
    Vi ringrazio per i consigli.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI