• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-17 00:39:35

Caldaia a condensazione in casa in costruzione


Fabius55
login
15 Luglio 2008 ore 13:13 3
Buonasera a tutti,
ho bisogno di un urgente aiuto!!!
ho comprato una casa che è ancora in costruzione e che prevede una caldaia interna normale.
mi è venuta la felice idea di montare una caldaia a condensazione.
Il geometra mi ha preventivato 1.300 ? per una canna fumaria e camino ad hoc per la caldaia a condensazione e in più 1.300 ? di maggiorazione per l'acquisto della caldaia.
Vi chiedo:
1 - da capitolato la canna fumaria è in elementi modulari in acciaio inox AISI 316 L, è davvero necessario mettere un'altra canna fumaria in acciaio coibentato?
2 - hanno detto che mi montano una caldaia Lamborghini...come qualità è migliore rispetto ad una yunkers?

Aiutatemi altrimenti ammazzo il geometra, che mi sta portando fretta.....
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 14:11
    Ma se non mi hanno spiegato male è da un due o tre anni che il costruttore è obbligato a mettere la caldaia a condensazione?o sbaglio?

  • fabius55
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Luglio 2008, alle ore 15:14
    è proprio cosi, però il progetto dell'appartamento che sto acquistando è antecedente a questa legge, quindi possono montare caldaie normali!

    Qualcuno conosce e sa darmi informazioni sulla qualità e manutenzione delle caldaie LAMBORGHINI?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Luglio 2008, alle ore 00:39
    I marchi citati sono conosciuti e possono andare bene,va visto il modello ,per la canna fumaria puoi anche montarla in plastica se si tratta di caldaia a condensazione,costa qualcosa meno che l'acciaio inox

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI