• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-20 08:23:22

Caldaia a condensazione e impianto riscaldamento


Dardarlo
login
19 Agosto 2008 ore 12:13 2
Salve,
sto ristrutturando casa e devo sostituire la caldaia a condensazione e rifare l'impianto di riscaldamento. ho in mano due preventivi piuttosto diversi quanto a caldaia, tipologia di impianto e prezzo quindi ho problemi a scegliere.
Premessa: la casa e' di circa 140 mq, con 10 ambienti (che presumibilmente corrisponderanno a 10 radiatori) ed e' situata in un centro storico, con pavimenti in graniglia e cotto che non vogliamo toccare, quindi passeremo con gli impianti a parete. in certi punti, per minimizzare le tracce, metteremo una controparete in cartongesso. Abbiamo optato per un impianto a radiatori ma siamo orientati ad avere un buon numero di elementi radianti, per poterli mandare a temperatura relativamente bassa, sfruttando la caldaia a condensazione e, forse, riducendo un po' i costi del riscaldamento

Un preventivo prevede:
- Caldaia Baxi mod. HT 280
- impianto a collettore (con due collettori)
- 150 elementi radianti in ghisa a colonnina
Il tutto a 7000 euro + IVA

L'altro preventivo prevede
- Caldaia Viesmann
- Impianto a tee saldati
Il costo è leggermente superiore (non e' ancora quantificato perche' abbiamo chiesto qualche modifica e siamo in attesa della quotazione definitiva), ma non include i radiatori. L'impiantista ha stimato in circa 2000 euro il costo dei radiatori, ma non e' in grado di quotarli in questo momento (pare che i prezzi siano in fase di aggiornamento ?!).

vi sarei grato se poteste farmi avere qualsiasi commento su caldaia, tipo di impianto, costo dei radiatori ed altro.

grazie,
davide
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 17:27
    Il primo preventivo è troppo basso,non mi piace la distribuzione a collettore poi nel tuo caso avresti 10 tubi che camminano in parete e minimizzare le tracce mi sembra difficile,il secondo è gia piu consono alle tue esigenze mi sebra che l'installatore stia cercando di quantificare meglio un lavoro particolare per le tue esigenze,se vuoi far funzionar bene la caldaia a condensazione andra studiato bene l'impianto e inseriti alcuni accessori potrebbe essere interessante lavorare nei bagni a 60° per tenerli belli calducci e nelle altre stanze a 45° ,mal si addicono i radiatori in ghisa per le basse temperature,sarebbe meglio in alluminio,poi andra controllata la canna fumaria l'impianto gas gli impianti acqua calda e fredda,la centralina climatica la sonda temperatura lo scarico condense della caldaia e canna fumaria,studia bene tutto,siamo piu vicini ai 10mila che hai 7mila per un buon lavoro ,secondo i casi li oltrepassiamo in virtu del centro storico

  • dardarlo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Agosto 2008, alle ore 08:23
    Grazie dei consigli, radiante.
    in effetti, la questione dei troppi tubi a muro e' proprio una delle motivazioni che il secondo impiantista ha portato per giustificare i tee saldati (che a detta sua hanno costi di installazione piu' alti perche' richiedono manodopera piu' specializzata).
    terro' presente anche il consiglio sui radiatori in alluminio, anche perche' a quanto vedo in giro i radiatori in ghisa costano parecchio. d'altra parte, per un fatto estetetico, preferirei la ghisa.
    sulla caldaia, ci sono differenze singificative tra viessman e baxi?
    sono molto combatutto, perche' sto spendendo un casino e per una volta che potrei risparmiare, finsico per scegliere il preventivo piu' alto?!

    dardarlo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI