• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-04 20:15:26

Caldaia - 7594


Ugen
login
04 Agosto 2006 ore 08:23 3
Buon giorno,
devo installare una caldaia (x impianto a termosifoni di un abitazione di 160 m2)e sono indeciso per il tipo e la marca per i seguenti motivi:

- c'è chi mi dice che serve una caldaia a doppia combustione
- c'è chi mi dice che serve una caldaia normale, in quanto quelle a doppia combustione non servono a niente per impianti a termosifoni.

- nella mia abitazione ho una caldaia Ferroli (mod. Fluss) da circa dieci anni e mi ha dato molti problemi(schede elettroniche che si sono rotte 4 volte)
- nell'abitazione dei miei genitori hanno una caldaia Valliant e anche questa in circa 13 anni si è rotta circa 4 volte(con costi di riparazione piuttosto elvati)
- In entrambi i casi veniva fatta regolare manutenzione.

E' il caso di scegliere prodotti così costosi se poi si guastano di più o uguale a prodotti di fascia bassa?

Chi mi sa consigliare caldaie in cui il rapporto prezzo/prestazioni sia soddisfacente?

saluti
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 11:11
    Sarei quasi propenso a consigliarti una condensazione,da 33 kw la casa è grande,poi l'abbinerei ad un bel bollitore da 100l ,avrai almeno tre bagni.
    Poi puoi abbinare il pannelo solare per la produzione di acqua calda sanitaria.
    Potrebbe andare bene anche una caldaia premiscelata,l'importante è che sia una caldaia che vada in modulazione.

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 11:21
    Che differenza passa tra una caldaia premiscelata ed una a condesazione?

    che vuol dire che "vada in modulazione"?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 20:15
    Premiscelata cioè viene miscelato il combustibile con l'ossigeno prima di entrare in camera di combustione,praticamente lavora come una sorta di compressore tipo motore automobili,a condensazione vuol dire che recuoera il calore dei gas di scarico,ma abbattendo la temperatura dei gas si forma condensa,hai presente quando dallo scarico dell'auto esce l'acido?uguale solo che viene creata arificialmente.
    Una caldaia che ha una modulazione di fiamma significa che correata dei suoi accessori centralina climatica con sonda esterna essa calcola il fabbisogno energetico per mantenerti la temperatura impostata ,in pratica la caldaia rimane sempre accesa al minimo ,è un buon sistema per risparmiare ,si consuma meno a mantenere che ad alzare la temperatura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI