• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-10 10:59:33

Caldaia - 4419


Rouge72
login
09 Gennaio 2006 ore 16:48 2
Buongiorno, ho un appartamento sito in Bollate provincia di Milano e dovrei eseguire dei lavori di ristrutturazione. I lavori comprendono l'installazione di una caldaia per la sola erogazione dell'acqua calda in bagno e cucina, in quanto il riscaldamento e' centralizzato. La caldaia vorrei installarla in cucina ma non esiste una canna fumaria ma un'esalatore di cappe. Ho chiesto all'amministatore la possibilita' di installare una caldaia turbo con scarico diretto sulla facciata sopra la finestra della mia cucina (che non e' in facciata, sempre se per facciata si intende il lato verso la strada) ma mi ha riferito che se anche i Sigg. condomini mi dessero il permesso avrei problemi con l'ASL perche' dice che non danno piu' il permesso per installare questo tipo di caldaie sul comune di Bollate?!?!? A me sembra una stupidata in quanto:
1. sono l'ultimo del piano, sopra di me non ho nessuno.
2. l'abitazione non ha una canna fumaria
Mi chiedo se posso installare una caldaia turbo nei modi sopra indicati e se devo chiedere dei permessi o quasi costretto a farlo lo faccio e basta. Inoltre puo' l'amministratore impormi di installare un semplice scaldabagno? Sarei in regola collegato all'esalatore di cappe?
Potete indicarmi dove trovare documenti da mostrare all'amministratore?
Grazie mille.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2006, alle ore 19:29
    Mostra la legge 46/90,non puoi assolutamente mettere altri tipi di scarichi dentro la tubazione della cappa ,solo l'idea è da censurare chiuderla a chiave e tirare via la chiave,scusa quale il problema?fai un buco nel soffitto uno sul tetto e ti fai la tua canna fumaria e non dai noia a nessuno,se metti quella turbo ricordati che i tubi da portare fuori sono due ,separati o coassiali,devi fare anche un foro di ventilazione per la cucina,che rimanga sempre aperto (non metterci stracci dentro)

  • rouge72
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2006, alle ore 10:59
    Grazie Radiante, il foro che devo avere per legge in cucina c'e'... io ho visto delle turbo e solitamente hanno un solo tubo in uscita che addirittura e' piu' piccolo di diametro di quello previsto per la canna fumaria.

    Avevo gia' pensato alla soluzione del tetto ma mi sembra molto piu' oneroso e complicato che non fare un foro sul muro a lato della caldaia.
    L'unica cosa che mi interessa e' non avere disguidi con gli inquilini e soprattutto con la legge e la sicurezza.

    Quindi no alla soluzione esalatore....ok....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI