• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-31 11:49:52

Calda da interno in esterno


Viziodiforma
login
28 Agosto 2009 ore 07:47 4
Ciao a tutti,
l'impresa dalla quale ho acquistato l'appartamento ha posto la caldaia fuori senza copertura garantendomi che fosse da esterni e che non ci sarebbero stati problemi. Io ho insistito sul fatto che mi sembrava strano, tanto più che è esposta alle intemperie su tutti i lati (anche sopra), ma loro hanno insistito (si tratta di una Beretta Option).
Ho chiamato i tecnici per la prima accensione e mi hanno invece detto tutto l'opposto, apponendo sul certificato di garanzia come clausola la copertura della caldaia già gravemente danneggiata dall'acqua (anzi si sono chiesti come mai fosse ancora funzionante).

Ora, posso pretendere dall'impresa la copertura della caldaia oppure comunque spetta a me nonostante la caldaia montata non sia da esterni e senza copertura in un giardino?

Ringrazio in anticipo
  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Agosto 2009, alle ore 09:08
    Tutto dipende da che documenti ai in mano, se loro ti hanno SCRITTO che la caldaia è da esterno manda una raccomandata contestandogli la non rispondenza al capitolato.
    La copertura è comunque meglio che la fai eseguire tu ed in seguito giragli la fattura

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Agosto 2009, alle ore 10:58
    Purtroppo non ho nulla in mano.. posso solo appellarmi a quello che mi hanno detto.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Agosto 2009, alle ore 12:31
    Non hai niente in mano ma la caldaia SI.
    e scaricando i dati dal sito del prduttore SI EVINCE che è da interno. A questo punto siccome la casa l'ha fatta una impresa gli contesti con raccomandata l'installazione di una caldaia da interno in esterno. Poi concordi la copertura (esitono dei box coibentati sui 140 euro nel catalogo di manzardo ex iser zauli). Non vedo cosa possano controdedurre... forse che l'hai spostata tu in giardino?... L'errore è loro... e loro rimediano... volendo ptresti chiedere addirittura la sostiruzione con una caldaia adatta (anzichè il RIMEDIO di un copricaldaia coibentato)....

    cia

  • viziodiforma
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Agosto 2009, alle ore 11:49
    Grazie Claudik,

    seguirò il tuo consiglio, del resto credo che si conti troppo spesso sulla buona volontà di conciliazione (per stringere i tempi) dell'acquirente, in questo caso occorre farsi sentire e lo farò .

    Faccio sapere.

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI