• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-18 13:36:18

Calcolo spesa energetica casa


Filorosso
login
18 Novembre 2009 ore 11:05 2
Ho recentemente acquistato una porzione di villetta bifamigliare (fine 2008). dalla documentazione in mio possesso risulta che in fase costruttiva (2002) sia stata ben isolata, non dovrebbe avere ponti termici, i balconi sono in legno, tetto in legno ricoperto in lose,pietra locale,le finestre sono in legno con vetri doppi e di giorno dall'esterno non si vede dentro l'abitazione, riscaldamento tradizionale a termosifoni.
in questi giorni ho provato a fare due conti sulle spese di riscaldamento e le spese per l'energia elettrica.
per curiosità ho provato a calcolare la classe energetica della casa e dal mio conto verrebbe tra la c e la d.
domande:
premesso che l'energia elettrica non la utilizzo per riscaldare, solo per l'accensione della caldaia,premesso che dove abito non è necessario il raffrescamento estivo, abito a ridosso delle Alpi,la spesa elettrica la devo considerare per il calcolo energetico dell'abitazione?

i vetri delle finestre secondo voi abbastanza isolanti?

cosa posso fare per migliorare il dispendio energetico della casa senza spese folli?

grazie delle risposte
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 13:10
    Non si può esprimere nessun parere senza aver ispezionato la casa
    purtroppo gli elementi che ha dato non sono sufficienti per nessun calcolo energetico

    a riguardo dei ponti termici sono davvero dubbioso che la sua casa ne sia esente sopratutto se progettata nel 2002. visto che vuole eseguire dei miglioramenti ben mirati le consiglio di rivolgersi ad un professionista di sua fiducia che le esegua uno studio termografico dell' abitazione in modo da valutarla nel suo insieme

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Novembre 2009, alle ore 13:36
    Concordo con Termografia.
    Che domanda è "i vetri delle finestre sono abbastanza isolanti" se aggiungi niente sui vetri delle finestre?
    Che vista la spesa e le carte la casa sia tra la classe C e D mi pare plausibile seocndo i dati di legge 10 e di progetto. Poi, è ovvio, bisogna vedere la regione, la zona climatica, ecc. e un sacco di altri fattori che possono far cambiare i risultati in modo anche drastico.
    Si potrebbe fare una certificazione energetica: costa non molto, però fa un calcolo sullo standard, che per il residenziale potrebbe anche andare bene. dico costa non molto, ma nemmeno pochissimo se fatta da un tecnico serio.
    Se si vuole proprio uno studio sul proprio stile di vita, si dovrebbe fare una diagnosi energetica. Costa di più, però è proprio fatta su se stessi, come un abito su misura.
    In ogni caso, per ottenere dei risultati il più vicini possibile alla realtà, sarebbe bene far fare delle indagini precise con strumentazione termografica e non basarsi solo sull'esperienza del tecnico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.533 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI