• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-06 10:03:37

Calce fai da te


Eagledare
login
22 Dicembre 2012 ore 19:27 4
Ad un mio amico è avanzata un po di calce che si è preparato da solo.
in pratica si è preso un sacco di calce in polvere e l'ha mischiata con acqua aggiungendo poi una piccola quantità di colla vinilica.
secondo voi la possso usare cosi com'è per imbiancare un locale seminterrato abbastanza umido?
devo aggiungere altri addittivi?
devo osservare qualche accorgimento?
il locale l'ho gia primerizzato edato una mano di fondo su base acrilica.
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 13:33
    Allora ho fatto qualche esperimento..
    prima regola diluire la calce con l'acqua e tenere a riposo il tutto almeno una settimana(se l'acqua si separa anche durante i lavori non è nulla di preoccupante,basta avere un po di pazienza e mescolare aggiungere acqua quando necessario)
    il vero problema della calce è la copertura omogenea,sopratutto nel caso addittivate con colori(possibilmente naturali) forse bisogna rendela piu liquida, comunque io ho giocato con i chiaroscuro per un bel effetto ottico
    ora per un muro umido voglio aggiungere anche un po di calce idraulica per renderla piu stabile

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 15:55
    Grazie Eagle, devi avere una manualità più che apprezzabile, da quanto descrivi...

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2013, alle ore 18:46
    In effetti una certa manualità e passione per l'edilizia l'ho acquisita con pratica ed esperienza.. con altri obiettivi futuri
    il bello della calce è la sua grande traspirabilità,poi è un prodotto naturale e disinfettante che si presta molto bene alla Bioedilizia e al recupero conservativo con tecniche tradizionali
    adesso sto cercando di recuperare un muro umido in un locale seminterrato dipingendolo con calce aerea (polvere bianca) con una piccola porzione di calce idraulica (colore grigio),quindi il colore grigio che risulta è del tutto naturale
    se questo procedimento non dovrebbe andare troppo bene eliminero' l'intonaco
    ripetendo il progetto con un intonaco totalmente a base di calce idraulica
    quindi rasatura e finitura con grassello di calce (calce gia allo stato liquido e qualità maggiore rispetto alla calce in polvere)

  • odiolamuffa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Febbraio 2013, alle ore 10:03
    Salve
    Ho letto in giro che si può preparare della vernice antimuffa utilizzando grassello di calce con olio di lino, vinavil e acqua, solo che non trovo le quantità giuste e sopratutto leggo che prima di verniciare bisogna togliere la vecchia vernice.
    Vi chiedo, bisogna togliere solo quella che viene via (bolle), quella sporca di muffa (poi disinfettata) o tutta la vernice (anche quella pulita e nuova di 1 anno) ?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI