• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-03 08:51:10

Cabina di trasformazione dell'enel vicino a casa


Dalbiit
login
29 Febbraio 2008 ore 14:31 6
Ciao, vorrei un consiglio. Sto valutando se comprare casa a Busto Arsizio, via Mazzini, da un costrutore che costruisce appartamenti in classe A, di ottima qualità dal punto di vista dell'isolamento energetico ed acustico (www.valdadige.it).

Facendo un sopralluogo in cantiere mi sono accorto che proprio di fronte alle camere da letto dell'apprtamento che vorrei acquistare, situato al 3 piano (quindi ad una decina di metri in linea d'aria), c'è una cabina di trasformazione dell'enel, risalente a metà anni 80, che trasforma una media tensione (20 mila volt) a 380 Volt.

Vorrei sapere se, stante l'età della cabina e la distanza, è meglio che ne stia lontano e di quanto, al fine di non avere alcun problema sia alle apparecchiature elettroniche di casa, sia, ovviamente per la buona salute di me e la mia famiglia. Da vecchi ricordi degli studi universitari mi pare di ricordare che il campo magnetico diminuisca con il quadrato della distanza, ma non sono un esperto e non vorrei fare calcoli azzardati.

Ciao
Daniele
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 15:07
    Giusto
    Non vado oltre poiche' non e' il caso.
    Comunque ad un metro hai la meta' del campo magnetico.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 15:11
    Su ebay per qualche decine di euro si trovano dei rilevatori di campo magnetico, non saranno prodotti iperprofessionali.........ma con poca spesa ti puoi fare un'idea !!!

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 15:14
    E' verissimo ma purtroppo quei cosi, "pescano" pure i cellulari e i forni a microonde......
    Pero' forse vale la pena di provare magari con qualche decina di euro in piu'.

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Febbraio 2008, alle ore 20:14
    Io ho avuto lo stesso problema di vicinanza, ed ho acquistato un rilevatore di campi elettromagnetici di bassa frequenza per farmi un'idea.
    Poi ho sentito un amico epidemiologo dell'istituto dei tumori che vive da 30 anni praticamente a ridosso di un elettrodotto e mi sono fatto spiegare come funziona il discorso.
    Alla fine ne ho dedotto che con l'aria che respiriamo, i due cellulari che mi porto dietro, i cibi che mangiamo, il pensiero dei campi magnetici è il minore dei mali!

    E' inquietante ma considera in linea di principio che qualunque conduttore percorso da corrente elettrica genera un campo elettromagnetico e quindi anche i fili che corrono sotto il pavimento, il trasformatore della radiosveglia che abbiamo sul comodino, e qualunque altra cosa........

  • dalbiit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 17:48
    Io ho avuto lo stesso problema di vicinanza, ed ho acquistato un rilevatore di campi elettromagnetici di bassa frequenza per farmi un'idea...


    Per curiosità, il rilevatore quanto segnava ? A che distanza eri dalla cabina?

  • gil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 08:51
    Io a circa 10mt ero sotto ai 0,20.

    dipende però anche quanto è grosso il "tuo" trasformatore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI