Buon giorno
io avrei bisogno di alcuni chiarimenti circa la detrazione del 36% per le ristrutturazioni.
Posso rivolgermi a Voi?
oppure sapete indirizzarmi a qualcuno?
Le mie domande sono relative ad un appartamento che ho appena acquistato e che devo ristrutturare.
- la detrazione è pari a ?.48.000. Se l'appartamento è cointestato la detrazione passa a ?.96.000 (48 mila per uno)? Ognuno deve usare il proprio conto corrente oppure si può utilizzare per entrambi lo stesso c/c cointestato?
-Le spese di progettazione sono comprese nella detrazione?
le spese di progettazione devono avere un'IVA del 10% o del 20%?
-Si detrae il costo totale compreso IVA o solo l'imponibile?
-Gli oneri comunali sono detraibili?
-Chi decide se un lavoro parte di una MANUTENZIONE ORDINARIA O STRAORDINARIA
I lavori che devo fare sono:
*rifacimento impianto riscaldamento da radianti a pavimento.
*rifacimento pavimento.
*rifacimento infissi interni
*rifacimento infissi esterni.
*abbattimento 2 pareti e interne e creazione di 1 parete interna.
*spostamento scala.
*creazione soletta nel vano scala abbattuto
*rifacimento primo bagno con spostamento finestra
*creazione secondo bagno con apertura finestra
*rifacimento impianto idraulico
*rifacimento impianto elettrico
*rifacimento intonacatura
*ampliamento scivolo garage.
*coibentazione esterna
*tinteggiatura esterna
questi lavori sono tutti detraibili?
Ringraziando per la vostra collaborazione, Vi porgo cordiali saluti.