• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-22 18:30:36

Buono o cattivo isolamento acustico?


Zil
login
21 Maggio 2009 ore 11:53 7
Ciao

ho già portato questo problema nella sezione Forum Condominiale (e già mi stanno aiutando! ), ma vorrei sapere se tecnicamente e strutturalmente i muri confinanti del mio appartamento sono realmente stati realizzati secono capitolato.

Mi spiego meglio:

Nel capitolato che mi è stato consegnato in merito ai muri confinanti con gli altri appartamenti c'è scritto: "il muro divisorio tra appartamenti attigui è realizzato con doppia tramezzatura in foratoni da 12, con interposto nell'intercapedine da cm 4 un pannello fonoassorbente spessore cm 4."

Ed ecco la mia domanda a voi che siete di mestiere: è possibile che i muri ralizzati a questo modo siano così poco isolanti acusticamente?

Scusate ma sto impazzendo perché sento TUTTI i rumori dei vicini come se fossero in una delle mie stanze... Loro sono tranquilli poveretti, ma li sento anche solo parlare!

Grazie!!!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 12:58
    Purtroppo non si può esprimere un parere senza dati strumentali alla mano perché di materiali acustici ce ne sono tanti e ciò che è scritto non specifica proprio nulla
    pertanto non vedo altra soluzione che far eseguire una perizia acustica per togliere ogni dubbio su eventuali vizi

  • zil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 14:29
    Ho capito...

    Allora a chi potrei rivolgermi per una perizia?

    Grazie!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Maggio 2009, alle ore 17:38
    Io farei affidamento sull'albo dei consulenti tecnici, presente in ogni Tribunale italiano (di solito, presso la sezione dedicata alla volontaria giurisdizione)

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 08:55
    La dicitura pannello fonoassorbente da 4 cm dice poco quanto nulla.
    quanto fonoassorbente?
    che densità ha questo pannello?
    quanti db abbatte?
    da considerare che il rumore si propaga non solo per via aerea ma anche per via strutturale.

    top-level

  • zil
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 12:31
    Innanzitutto grazie per le risposte

    Quindi la dicitura di questo capitolato che mi hanno consegnato è davvero vago...

    Sinceramente mi trovo in una situazione un po' scomoda perché mi sento raggirata dal costruttore, però si è sempre dimostrato disponibile durante tutti questi mesi. Inltre il periodo economicamente non è per niente buono quindi non posso permettermi di affidarmi ad avvocati.

    Esiste qualche sito in cui io possa comunque farmi un'idea di quanto potrebbe venire a costarmi una perizia acustica?

    Ciao e ancora grazie!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 16:43
    Fossi in te userei i motori di ricerca della grande rete.
    di sicuro qualcosa trovi.

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Maggio 2009, alle ore 18:30
    Chiedere un preventivo non costa nulla...se mi fai sapere in che zona abiti, ti posso indicare le fonti di riferimento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI