Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Salve... ho una taverna con una finitura a spugna grezza con molte irregolarità e tinteggiata....visto che mi arrangio un pochino volevo rasarla di nuovo sempre con...
|
Salve, è da tempo che soffro per tentativi di sanare muri a casa, questi tentativi sono in corso tuttora. Vorrei ragionare su alcuni confronti. Gli elementi sono questi: G...
|
Ciao a tutti.Vi spiego il mio dilemma.Sto ultimando i lavori nella mia nuova casa.Per la finitura della scala ero orientato verso il microcemento: pavimenti in microcemento Mi...
|
Salve, sto applicando marmorino bio Kerakoll, certificato A+ Dopo due giorni dalla applicazione c'è un odore aggressivo, che provoca anche mal di gola. Ipotizzo che sia...
|
Salve, spero di non violare le regole del sito. Sono asmatico e vorrei scegliere una buona marca di calce e derivati (marmorino,..) di provata salubrità.Naturalmente deve...
|
Notizie che trattano Buona marca marmorino - 43735 che potrebbero interessarti
|
Marmorino, caratteristiche e perché sceglierlo
Pittura e decorazioni - Il marmorino, materiale molto antico, è capace di rendere gli ambienti molto eleganti, con esso si possono eseguire rivestimenti murali e bassorilievi di pregio.
|
Calce e calce idraulica
Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.
|
Differenza tecnica tra intonaco, marmorino, stucco veneziano ed encausto
Facciate e pareti - Il marmorino e lo stucco veneziano sono antiche tecniche decorative usate per ottenere superfici lisce e brillanti, simili a un rivestimento in lastre di marmo.
|
Materie prime tradizionali per intonaci a regola d'arte
Facciate e pareti - Le materie prime per ottenere intonaci a regola d'arte: i tipi di calce, lo spegnimento, la preparazione del grassello, gli inerti più adatti e le ricette tradizionali.
|
Leganti per opere murarie
Progettazione - Costruire opere in muratura è un lavoro che richiede perizia ed abilità tecnica però, per piccole opere si possono cimentare anche i dilettanti, con dovuti accorgimenti.
|
Come scegliere la giusta pittura per facciate esterne
Pittura e decorazioni - La pittura da esterno rappresenta lo strato superficiale della facciata, colpita da agenti atmosferici, sollecitazioni esterne e l'inesorabile scorrere del tempo.
|
Prodotti alla calce: caratteristiche e modalità di impiego
Materiali edili - La calce è il prodotto alla base di malte e intonaci; scegliere la giusta tipologia di prodotto significa contribuire alla resa finale degli spazi che abitiamo.
|
Intonaci premiscelati
Ristrutturazione - Gli intonaci premiscelati a base di calce e pozzolana.
|
Pavimenti moderni con l'antica tecnica del battuto di calce
Pavimenti e rivestimenti - Il pastellone o battuto di cocciopesto è un'antica tecnica per costruire pavimenti monolitici di calce dai risultati estetici tuttora affascinanti e sorprendenti
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.851 Utenti Registrati |