Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
Salve a tutti,ho delle pareti da risanare e su alcune sta uscendo fuori la pittura su altre anche un po di fino, non ho ben capito se per umidità di risalita o altro.Ma...
|
Salve, per ottenere in miglior benessere termico-igroscopico è meglio rasare con gesso o grassello di calce? Tralasciamo i costi e la necessità di...
|
Salve, sto applicando intonachino in argilla in tutta la casa. Solo nel soffitto del bagno ho un problema estetico, non riesco a lisciarlo bene perché ho raschiato la...
|
Salve,dovrei riprendere delle pareti screpolate da umidità di risalita o condensa.Secondo voi devo togliere tutto l'intonaco fino ai mattoni o posso togliere solo il...
|
Ciao a tutti.Vi spiego il mio dilemma.Sto ultimando i lavori nella mia nuova casa.Per la finitura della scala ero orientato verso il microcemento: pavimenti in microcemento Mi...
|
Notizie che trattano Benessere calce su risanamento pareti che potrebbero interessarti
|
Calce e calce idraulica
Materiali edili - La calce idraulica è uno dei materiali da costruzione più antichi ed al contempo moderni, disponibili per la realizzazione di opere e lavorazioni in edilizia.
|
Leganti per opere murarie
Progettazione - Costruire opere in muratura è un lavoro che richiede perizia ed abilità tecnica però, per piccole opere si possono cimentare anche i dilettanti, con dovuti accorgimenti.
|
Materie prime tradizionali per intonaci a regola d'arte
Facciate e pareti - Le materie prime per ottenere intonaci a regola d'arte: i tipi di calce, lo spegnimento, la preparazione del grassello, gli inerti più adatti e le ricette tradizionali.
|
L'intonaco di cocciopesto
Materiali edili - Tra i rivestimenti naturali più utilizzati per risolvere il problema dell'umidità nelle pareti c'è l'intonaco di cocciopesto, un'antica tecnica tuttora valida.
|
Individuare i fenomeni dell'umidità da condensa
Isolamento termico - Studiare le cause che comportano l'insorgenza della condensa consente di verificare le zone della struttura edilizia soggette a questo fenomeno.
|
Pozzolana, cocciopesto e malte idraliche
Materiali edili - Le malte idrauliche, ottenute da alcuni tipi di calce o aggiungendo additivi come il cocciopesto e la pozzolana, fanno presa in ambienti molto umidi o sottacqua
|
Pannelli in calcio silicato
Isolamento termico - Le lastre in calcio silicato, costituiscono un'ottima soluzione per chi vuole risolvere in modo naturale e sostenibile il problema dell'isolamento termico.
|
Malta di risanamento contro l'umidità
Ristrutturazione - Come intervenire su edifici ammalorati dall'umidità, utilizzando prodotti specifici come la malta a base di calce naturale, idonei anche per contesti di restauro
|
Come scegliere la tinteggiatura delle facciate esterne
Facciate e pareti - Sul mercato sono ormai disponibili numerose tipologie di tinteggiature da esterni che differiscono per materiali, caratteristiche tecniche e texture superficiale
|
REGISTRATI COME UTENTE 309.208 Utenti Registrati |