• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-20 17:40:00

Budget ristretto... casa popolare o non? (anni 60')


Disagiato
login
17 Febbraio 2011 ore 17:59 2
In parole semplici, il budget per comprare casa è ristretto.. ciò mi permette di comprare casa in città, ma...

la scelta ricade su appartamenti degli anni 60'..
in specifico, ricade su appartamenti popolari e non..

quelli popolari sono appartamenti anche ristrutturati, e sono circa da 100 mq..

quelli non popolari sono appartamenti da 70 mq, ma cmq c'è da mettergli mano lo stesso..

siccome penso anche alla rivendibilità dell'appartamento, per me andare in una casa popolare problemi non ne vedo, visto che cmq l'appartamento merita parecchio, è grande, sono al 90% proprietari e tra l'altro, è l'unico su quella cifra che merita anche esteticamente vedendo il contesto dello stabile..

Visto che cmq sarebbe un'appartamento da investimento, cioè da viverci circa 10 anni, (pagare il mutuo ed avere qualcosa da parte) secondo voi avrei molti problemi a rivenderlo?

altra cosa, secondo voi, sulla casa popolare c'è da stare tranquilli oppure è meglio una casa non?

Ripeto l'appartamento è stato ristrutturato 10 anni fà, e tra quelli visti merita parecchio. che mi consigliate?
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 20:51
    Sempre di più nei prossimi anni....ma già ora... il prezzo lo faranno le spese di gestione.
    La classe energetica dell'edificio è già la prima cosa che si quarda...dopo il prezzo.

    Quindi occhio agli isolamenti (termici) dello stabile e dalla tipologia di costruzione per quanto riquarda le manutenzioni: Es...

    Serramenti in legno = isolamento ma manutenzione
    Tetto in tegole di laterizio = manutenzione
    Grandi giardini = valore ma manutenzione

    Ecc...

    Saluti, Marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 17:40
    Buonasera. L'acquisto d'un immobile collocato in un complesso d'edilizia ex-popolare può anche essere un buon investimento, ma dipende obiettivamente dal contesto, ossia dalla presenza o meno di degrado ambientale. Soprattutto nelle città medio/grandi, questo è il profilo essenziale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI