• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-20 17:40:00

Budget ristretto... casa popolare o non? (anni 60')


Disagiato
login
17 Febbraio 2011 ore 17:59 2
In parole semplici, il budget per comprare casa è ristretto.. ciò mi permette di comprare casa in città, ma...

la scelta ricade su appartamenti degli anni 60'..
in specifico, ricade su appartamenti popolari e non..

quelli popolari sono appartamenti anche ristrutturati, e sono circa da 100 mq..

quelli non popolari sono appartamenti da 70 mq, ma cmq c'è da mettergli mano lo stesso..

siccome penso anche alla rivendibilità dell'appartamento, per me andare in una casa popolare problemi non ne vedo, visto che cmq l'appartamento merita parecchio, è grande, sono al 90% proprietari e tra l'altro, è l'unico su quella cifra che merita anche esteticamente vedendo il contesto dello stabile..

Visto che cmq sarebbe un'appartamento da investimento, cioè da viverci circa 10 anni, (pagare il mutuo ed avere qualcosa da parte) secondo voi avrei molti problemi a rivenderlo?

altra cosa, secondo voi, sulla casa popolare c'è da stare tranquilli oppure è meglio una casa non?

Ripeto l'appartamento è stato ristrutturato 10 anni fà, e tra quelli visti merita parecchio. che mi consigliate?
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 20:51
    Sempre di più nei prossimi anni....ma già ora... il prezzo lo faranno le spese di gestione.
    La classe energetica dell'edificio è già la prima cosa che si quarda...dopo il prezzo.

    Quindi occhio agli isolamenti (termici) dello stabile e dalla tipologia di costruzione per quanto riquarda le manutenzioni: Es...

    Serramenti in legno = isolamento ma manutenzione
    Tetto in tegole di laterizio = manutenzione
    Grandi giardini = valore ma manutenzione

    Ecc...

    Saluti, Marco

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 20 Febbraio 2011, alle ore 17:40
    Buonasera. L'acquisto d'un immobile collocato in un complesso d'edilizia ex-popolare può anche essere un buon investimento, ma dipende obiettivamente dal contesto, ossia dalla presenza o meno di degrado ambientale. Soprattutto nelle città medio/grandi, questo è il profilo essenziale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 01 Luglio 2025 ore 13:17 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
348.306 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI