• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-04-27 09:38:46

Box insonorizzato per cane troppo rumoroso...


Lava
login
18 Aprile 2005 ore 03:24 3
Salve a tutti, sono nuova e arrivo con un quesito abbastanza importante.

Sono in affitto in una casa abbastanza spaziosa a ridosso della campagna, quasi tutti hanno uno o più animali ma la padrona di casa, che purtroppo mi abita di fianco, si dice infastidita per l'abbaiare del mio cane e per questo motivo non mi rinnoverà il contratto allo scadere.

A parte l'incavolatura per dover affrontare un trasloco, e vista l'impossibilità di ricucire i rapporti con la suddetta (il cane fungeva + da capro espiatorio che da problema reale, visto che questa persona trova il modo di discutere per tutto...) vorrei tutelarmi da un eventuale problema anche con i nuovi vicini costruendo una specie di box insonorizzato nel quale far stare il mio cane mentre io sono fuori casa.

Ovviamente suddetto box deve essere spazioso quanto basta per contenere la cuccia, le ciotole con acqua e cibo e consentire un minimo di libertà di movimento. Il mio cane è di taglia medio-piccola (pesa 10kg) e comunque non rimane da solo mai a lungo, capita però che ciò avvenga in orari mattutini o nel primo pomeriggio, e capisco che possa dare fastidio.

Il box verrebbe posizionato nel garage della casa. Come dovrei attrezzarmi per costruirne uno con le mie mani?
Ho visto in vari siti spiegazioni su come costruire box isolati per suonare la batteria, ma visto che il latrato di un cane ha frequenze e vibrazioni completamente diverse rispetto ad una grancassa o un rullante, mi chiedo se dovrei adottare materiali/specifiche particolari e più adatte alla situazione.
Se qualcuno mi potesse aiutare anche a buttare giù uno schema di massima per la costruzione ne sarei profondamente grata!

Inoltre ho qualche dubbio, ad esempio, quanto ossigeno consuma un cane di 10 kg in 2 ore? Dovrei ventilare il box anche se spazioso? Come isolare quindi l'apertura per la ventola? Dovrei montare una finestra o comunque una lucina o il cane può stare anche in un ambiente non illuminato in pieno giorno senza che ciò sconvolga i suoi "bioritmi"???
Perdonatemi se sembrano domande stupide, ma ci tengo a evitare i litigi col vicinato ma ancora di + alla salute del mio amico a 4 zampe!
  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Aprile 2005, alle ore 07:37
    Purtroppo non posso consigliarti sull'insonorizzazione, pero' non lasciare il tuo amico molto tempo rinchiuso, se solo, in piccoli spazi ma soprattutto non lasciarlo al buio! Non so se puoi ancora educarlo ma se la risposta fosse negativa il meglio per lui e' stare in appartamenti dove ci sono altri cani che abbaiano e altri animali(cosi' nessuno si potra' arrabbiare con te!)
    Un consiglio per il prossimo amico: educalo da piccolo ad avere un posto "suo" dove abbaiare, fare i bisogni, mordicchiare legni etc.e giocare (anche un giardino comunale per i cani, o una riva di un fosso puo andare bene se non hai un giardino) e un posto "tuo" dove non puo abbaiare mordicchiare e fare bisogni ma solo essere coccolato rispettandoti! Credimi funziona (e non credere che bisogna picchiarlo! per imparare gli bastano complimenti e coccole)
    Spero si risolvano i tuoi problemi e che il tuo amico non debba soffrire!

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2005, alle ore 00:10
    Purtroppo il mio cane è già adulto (ha 9 anni) e il problema della sua rumorosità quando rimane da solo lo abbiamo purtroppo scoperto tardivamente: quando era più piccolo evitavamo di lasciarlo solo perché i miei lavoravano e io andavo a scuola, rimanendo fuori casa per molte ore, perciò lo portavamo da mia nonna che purtroppo ora non c'è più.

    Adesso mio padre è in pensione e spesso rimane lui a casa quando noialtri siamo fuori, però quando ha necessità di uscire anche lui, torna il problema del cane "abbaione"!!!
    Non rimane solo mai per molto tempo, ora lo teniamo dentro casa con acqua, cibo e tv accesa (per fargli compagnia!!!) ma lo stesso si spaventa e inizia ad abbaiare...

    Non c'è nessuno che mi possa consigliare sull'insonorizzazione che avevo chiesto? Per favore, almeno se anche abbaia un po' i vicini non si lamentano...

  • mjkid79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2005, alle ore 09:38
    Su questo forum dove ci sono discussioni riguardanti i rumori in condominio parlano dell'isolamento acustico: prova a dare un'occhiata tanto non ti costa niente! Se fossi in te proverei a parlare anche con il veterinario forse ci sono dei metodi perche' il cane non abbia paura e quindi non abbai che noi non conosciamo. Comunque l'insonorizzazione costa una cifra non indifferente ed il mio futuro vicino (se il progetto della casa andasse a buon fine) che e' chitarrista non sa se farla!!! (speriamo bene per tutti noi che la faccia!!!!)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede se avendo casa e mutuo entrambi cointestati subentra una separazione tra i coniugi anche in presenza anche di un figlio?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:04 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per dei pannelli fotovoltaici sui parapetti del proprio balcone in un condominio, dopo aver avuto l'autorizzazione in assemblea, bisogna avere altre autorizzazioni comunali per...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:00 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Durante il contratto dell'affitto stipulato con cedolare secca, può il locatore aumentare il canone per questione legate all'usura dell'appartamento ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 17:57 2
348.302 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI