• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-03-13 11:47:03

Box auto - 696


Morgan3300
login
10 Marzo 2004 ore 21:14 1
Vivo da molti anni in affitto in un immobile che ha una corte promiscua. Alcuni anni fa ho deciso di installare un box auto in lamiera. Prima di questo c'era una costruzione in legno. Il box era situato su una piattaforma di cemento pagata a mie spese, cosi come il box. Nessun fastidio per il vicinato. Un giorno, però, rientrando a casa, ho ricevuto dal messo comunale l'obbligo di smantellare il box perché abusivo. Per non incorrere in multa con conseguente smantellamento obbligatorio, sono stato costretto a rimuoverlo. Ora sono passati alcuni anni, e mi chiedo se sia possibile ripristinare questo box. E' considerato abusivo un box in lamiera? Perché?
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 13 Marzo 2004, alle ore 11:47
    Io credo che una struttura del genere purchè smontabile in ogni momento non sia abusiva.
    dovresti consultare il regolamento edilizio comunale, potresti trovare qualcosa li,
    buon lavoro, giancarlo, bologna

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI