• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-11-15 12:09:37

Blocchetti per isolamento termico


Stefanomacchiarella
login
15 Novembre 2018 ore 08:48 6
Ciao a tutti,
avrei intenzione di rivestire le pareti esterne della mia casa a mo'di cappotto, solo con blocchetti in cemento da 8 o 12 cm tipo come quello della foto, per poi andare a pennellare con una o due mani di un buon liquido isolante.
Ovviamente questo tipo di lavoro mi faciliterebbe l'opera che vorrei realizzare da me e risulterebbe economica, ma chiedo consiglio a chi eventualmente ha esperienza, può essere un lavoro valido ed efficace?
Vorrei effettuare questa lavoro in quanto a causa delle abbondanti piogge di questi ultimi tempi e la forte umidità di notte, essendo la parete non esposta al sole, sono comparse ampie macchie di muffa e nero all'interno.
Anticipatamente ringrazio.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 09:39
    Buongiorno, i blocchetti che lei ha indicato non sono idonei all' isolamentotermico, per assurdo peggiorerebbero pure la situazione.

    io le consiglio di usare i panenlli Multipor di ytong, o i minopor rofix

  • stefanomacchiarella
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 11:02
    Buongiorno, i blocchetti che lei ha indicato non sono idonei all' isolamentotermico, per assurdo peggiorerebbero pure la situazione.

    io le consiglio di usare i panenlli Multipor di ytong, o i minopor rofix
    Il prodotto che ha menzionato è tipo il gasbeton ? O meglio si riferisce proprio ai blocchetti di gasbeton, ma con marca itong ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Stefanomacchiarella
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 11:17
    Il prodotto che ha menzionato è tipo il gasbeton ? O meglio si riferisce proprio ai blocchetti di gasbeton, ma con marca itong ?
    No il gasbeton è un altra cosa e non è isolate, quello che le ho indicato è proprio la marca di due prodotti specifici per il suo caso. se mette i nomi dentro google troverà anche le schede tecniche che qui non ho modo di postare

  • stefanomacchiarella
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiotermografia
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 11:53
    No il gasbeton è un altra cosa e non è isolate, quello che le ho indicato è proprio la marca di due prodotti specifici per il suo caso. se mette i nomi dentro google troverà anche le schede tecniche che qui non ho modo di postare
    Quindi questo tipo di prodotto verrebbe installato con l'apposito collante direttamente alla parete, senza altro materiale tipo pannelli di polistirolo in mezzo ?

  • stefanomacchiarella
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 11:55
    E non necessita di altro materiale esterno di finitura ?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna Stefanomacchiarella
    Giovedì 15 Novembre 2018, alle ore 12:09
    E non necessita di altro materiale esterno di finitura ?
    Si il prodotto va incollato direttamente al supporto, poi si può rivestire con cartongesso o rasare con i suoi prodotti appositi, nei garage cè anche chi lo lascia a vista

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Notizie che trattano Blocchetti per isolamento termico che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Mattone faccia a vista

Ristrutturare Casa - Una soluzione tradizionale ed ecologica.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Parametri Termici Termoblocchi

Progettazione - Materiali specifici per la costruzione di edifici a bassa spesa energetica, quali i termoblocchi, permettono di ottenere manufatti energeticamente equilibrati.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Caratteristiche Argilla

Progettazione - L'argilla ha costituito negli anni passati e costituisce ancora oggi un materiale di riferimento per le costruzioni. L'argilla deriva dalle rocce erose.
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI