• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-12 11:13:59

Betonguaina o manto impermeabile tradizionale?


Gabb0
login
11 Aprile 2010 ore 08:30 1
Salve a tutti.
A causa di problemi di infiltrazioni d'acqua, nel mio palazzo si dovrà procedere all'impermeabilizzazione dei lastrici solari e terrazze.
Verrà demolita la pavimentazione, rimosso l'intonaco lungo il tratto perimetrale per permettere la posa in opera dei verticali, e nel caso risultasse necessario si dovrà rimuovere il vecchio strato di impermeabilizzazione bituminoso (il palazzo in questione risale agli anni '60).

La ditta esecutrice dei lavori adotterà come materiale impermeabilizzante o la betonguaina, bicomponente a base di acqua, tramite rullo in tre mani, interponendo un'armatura MAT 22 (fibra di vetro), oppure il manto impermeabile tradizionale, formato da membrana bituminosa in poliestere da mm4 e mm3 posto in opera alla fiammaa giunti sovrapposti e in 2 strati incrociati. (Verranno poi posizionate delle lastre poliuretaniche da cm3, atte a coibentare il sottofondo da sbalzi termici).
E' prevista poi la posa in opera di pavimento in marmette posate su un letto di sabbia additivata a legante cementizio.

Ascoltando il parere di alcune persone, la betonguaina non sarebbe indicata per un lavoro come quello sopra descritto, al contrario invece del classico manto impermeabile tradizionale (posto in opera alla fiamma) che garantirebbe risultati nettamente superiori e soprattutto affidabili e duraturi nel tempo.

Voi cosa ne pensate? Quale materiale impermeabile scegliereste tra i due descritti?
Grazie.
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Aprile 2010, alle ore 11:13
    Salve,
    Se ricordo bene l'impermeabilizzazione dei terrazzi deve essere garantita per 10 anni, credo che questo sia il parametro da prendere in considerazione.
    Se entrambi i prodotti offrono tali garanzie credo che tecnicamente siano entrambi validi.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI