menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2009-09-30 07:05:29

Beton facciavista


Pachino
login
29 Settembre 2009 ore 13:55 2
Buon giorno a tutti!

Sono al crocevia su una decisione da prendere inerente la costruzione della mia nuova abitazione.

Ho costruito una casa in cemento armato facciavista ed ora non so se trattare la facciata con una vernice/resina silossanica al fine di proteggerla dalle intemperie, sporco,...

Il mio cruccio non è proprio il fatto se proteggere le facciate o no, il mi oproblema è che in molti mi hanno detto che queste resine sono garantite al massimo 2-3 anni.

Questa durata mi sembra un po' poco, se fosse almeno per una decina d'anni sarebbe diverso.

Cosa mi consigliate?
Ev. che prodotti?

Grazie

Patrick
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 15:48
    Patrick,

    il rivestimento dell'involucro esterno è cosa estremamente importante nella protezione dell'intero involucro edilizio.
    quello che sceglierai rappresenta una protezione fondamentale come lo rappresenta la pelle che ricopre il nostro corpo.
    è la prima barriera per proteggere la struttura dal degrado, dalle infiltrazioni, dall'invecchiamento (nel caso del cls si chiama tecnicamente "carbonatazione"), dalle perdite di calore; quindi, in sostanza, non devi trascurare questo aspetto ed evita di relegarlo ad una questione meramente estetica, di colore o abbellimento.
    per quanto riguarda la durata ed il potere protettivo qui sei tu a scegliere, dipende da quello che posi.
    ti posso assicurare che esistono tecnologie a controllo avanzato che contemporaneamente rivestono, decorano, impermeabilizzano, lasciano traspirare, non si fessurano seguendo i movimenti termici e strutturali e resistono egregiamente a nebbie saline ed inquinamento industriale, sono anticarbonatazione e, in più, godono di garanzia decennale scritta.
    personalmente ho visto lavori tuttora in ottimo stato, vicino al mare, realizzati nel 1981 che sembrano finiti il mese scorso, essendo anche autopulenti.
    ovviamente non sono tecnologie che trovi in ferramenta o rivendite edili.
    resto a disposizione per ogni ulteriore info.

  • pachino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 07:05
    Grazie top level!

    anch'io penso che sia importante la protezione e sono sempre più convinto che la farò.

    tu sapresti darmi qualche dritta su qualche marca di prodotto?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI