Ma non cè il rischio che col tempo le piastrellone di cemento si spostino? e con i pesi ci starei?adesso mi informo sul cemento stampato, è la prima volta che ne sento parlare“Riflettendoci io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euroCiao io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euro.”
Quando si prospetta un lavoro del genere si deve pensare anche al peso oltre che al sottofondo, in maniera tale da prevedere la giusta pavimentazione e il drenaggio nonchè eventuale punto luce se si pensa ad una futura illuminazione per allestire un salotto o un angolo pranzo per l'esterno senza dimenticare anche un carico e scarico acqua per un lavamani o per annaffiare le future piante.“ma non cè il rischio che col tempo le piastrellone di cemento si spostino? e con i pesi ci starei?adesso mi informo sul cemento stampato, è la prima volta che ne sento parlare”
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20... |
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che... |
Buongiorno,scrivo perché avrei bisogno di un parere su un quesito oggetto di discordia tra i condomini.Si tratta delle spese per la sostituzione di travi ornamentali... |
Su un terrazzo, una pianta di limone in vaso necessita di "molta" esposizione solare ?... |
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?... |
|
Notizie che trattano Basamento su giardino pensile che potrebbero interessarti
|
Come realizzare un giardino pensile in terrazzoOrto e terrazzo - Sempre più ricercati, i giardini pensili sono un'oasi di verde privata anche in città. Ecco cosa sapere per realizzarne uno sul nostro terrazzo in modo sicuro |
Progettare un giardino pensile sulla terrazzaSistemazione esterna - Un giardino pensile sulla terrazza della mansarda: il pavimento in cotto fa da vialetto sinuoso tra i prati fioriti, creando un'oasi di verde sul tetto di casa. |
Drenaggi e giardini pensili una soluzione green ed economicaSistemazione esterna - Drenaggi e giardini pensili: caratteristiche, vantaggi e proprietà, normative di riferimento e prodotti utili alla corretta realizzazione di queste finiture. |
Caratteristiche e vantaggi del verde pensileSpazio esterno - Dai giardini di Babilonia a quelli dei nostri tempi, scopriamo insieme cosa è il verde pensile, che vantaggi ha e come si può realizzare |
Massetti, caratteristiche e tecnologieProgettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati. |
Membrana antiradiceSistemazione esterna - La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante. |
Come realizzare un giardino d'inverno: idee, materiali e costiGiardinaggio - Realizzare un giardino d'inverno è possibile anche in città: soluzioni moderne, costi, permessi e idee per integrarlo in casa. |
Rifacimento pavimentazione esterna: guida ai costi e come risparmiarePavimenti e rivestimenti - Lo spazio esterno di casa, che sia un giardino, un patio o ancora un balcone o terrazzo, può essere organizzato in modo da trascorrere delle ore piacevoli di relax |
Realizzare un massetto per esterni con materiali di recuperoRestauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi. |