• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-06-19 16:45:07

Basamento su giardino pensile


Buongiorno
Ho acquistato una casa al primo piano con un terrazzo 12 x 8 che al momento è riempito di terra.
Inizialmente volevo mettere erba sintetica in tutto il terrazzo ma ora pensandoci meglio vorrei fare un basamento di 5x4.
Chiedendo al costruttore mi si è aperto un mondo... io credevo di poter mettere uno strato di cemento di max 5 cm sulla terra per poi piastrellarlo ma i calcoli fatti dal costruttore dicono che devo rimuovere tutta la terra (30/40 cm) arrivare alla ghiaia che è stata messa sotto per il drenaggio e riempire con cemento alleggerito per poi fare una soletta di 5 cm per rimanere nel carico corretto.
Il preventivo parla di 4000€ e siceramente non so se sia eccessivo però non volevo spendere cosi tanto.
Ho sentito altri esperti nel settore e ogniuno ha un idea diversa.. e sinceramente non so bene cosa fare.
C'è chi dice che mettere una soletta di cemento sulla terra non crea alcun problema e altri che dicono di mettere solo sabbia misto calcestruzzo per poi mettere i piastrelloni di cemento
Un altro ha suggerito di scavare rimuovere la terra e fare un rimpiemto con il gasbeton per poi fare una colata di cemento per bloccare il tutto e successivamente fare la soletta.

Posso chiedere il vostro parere o se avete già avuto esperienza in un progetto del genere.

Grazie
Stefano
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Giugno 2024, alle ore 14:49 - ultima modifica: Martedì 18 Giugno 2024, all or 14:51
    Bah! penso che vi siano vari sistemi ma ci vorrebbe proprio un esperto per farti risparmiare.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Giugno 2024, alle ore 14:49 - ultima modifica: Martedì 18 Giugno 2024, all or 14:52
    Riflettendoci io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euroCiao io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euro. 

  • stefdl
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Martedì 18 Giugno 2024, alle ore 15:02
    Riflettendoci io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euroCiao io metterei sabbia misto cemento con affogata una rete di ferro a maglia elettrosaldata e sopra i piastrelloni si cemento, oppure usare la tecnica del cemento stampato in modo tale da spendere almeno intorno ai 2000-3000 euro. 
    Ma non cè il rischio che col tempo le piastrellone di cemento si spostino? e con i pesi ci starei?adesso mi informo sul cemento stampato, è la prima volta che ne sento parlare

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Stefdl
    Mercoledì 19 Giugno 2024, alle ore 16:45
    ma non cè il rischio che col tempo le piastrellone di cemento si spostino? e con i pesi ci starei?adesso mi informo sul cemento stampato, è la prima volta che ne sento parlare
    Quando si prospetta un lavoro del genere si deve pensare anche al peso oltre che al sottofondo, in maniera tale da prevedere la giusta pavimentazione e il drenaggio nonchè eventuale punto luce se si pensa ad una futura illuminazione per allestire un salotto o un angolo pranzo per l'esterno senza dimenticare anche un carico e scarico acqua per un lavamani o per annaffiare le future piante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Basamento su giardino pensile che potrebbero interessarti


Progettare un giardino pensile sulla terrazza

Sistemazione esterna - Un giardino pensile sulla terrazza della mansarda: il pavimento in cotto fa da vialetto sinuoso tra i prati fioriti, creando un'oasi di verde sul tetto di casa.

Come realizzare un giardino pensile in terrazzo

Orto e terrazzo - Sempre più ricercati, i giardini pensili sono un'oasi di verde privata anche in città. Ecco cosa sapere per realizzarne uno sul nostro terrazzo in modo sicuro

Drenaggi e giardini pensili una soluzione green ed economica

Sistemazione esterna - Drenaggi e giardini pensili: caratteristiche, vantaggi e proprietà, normative di riferimento e prodotti utili alla corretta realizzazione di queste finiture.

Caratteristiche e vantaggi del verde pensile

Spazio esterno - Dai giardini di Babilonia a quelli dei nostri tempi, scopriamo insieme cosa è il verde pensile, che vantaggi ha e come si può realizzare

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Membrana antiradice

Sistemazione esterna - La membrana antiradice, all'interno della stratigrafia di un giardino pensile, è fondamentale per garantire la durabilità del solaio di copertura sottostante.

Rifacimento pavimentazione esterna: guida ai costi e come risparmiare

Pavimenti e rivestimenti - Lo spazio esterno di casa, che sia un giardino, un patio o ancora un balcone o terrazzo, può essere organizzato in modo da trascorrere delle ore piacevoli di relax

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.

Tre giorni per il Giardino promosso dal FAI

Giardinaggio - Dal 28 aprile al primo maggio prossimi si svolgerà la ventesima edizione di Tre giorni per il Giardino, evento promosso dal FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano).
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI