• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-09 17:37:57

Barriera al vapore (parquet)


Anonymous
login
09 Maggio 2007 ore 12:42 1
Ho effettuato un primo strato di massetto con un comporsto argilla/ cemento (per alleggerire il carico nel solaio)

Il montatore del parquet mi ha consigliato di far installare una barriera al vapore tra il primo stato già fatto e quello finale che sarà in cemento prima di effettuare il montaggio.

Qualcuno può dirmi che caratteristiche (tipo, dimensioni e spessore) deve avere questa barriera al vapore.

Grazie infinite.
  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Maggio 2007, alle ore 17:37
    Per quanto mi riguarda è stato fatto così.
    Per una questione di isolamento è stato predisposto un primo strato di 4/5 cm si sughero sfuso.
    Il sughero è stato "coperto" da uno strato comune di polietilene (plastica) che garantisca impenetrabilità al vapore, poi rete metallica, poi massetto tradizionale, infine parquet!
    Da quello che ho capito questa barriera deve essere installata per evitare contatti tra il masseto (umido) e il materiale isolante che non permetterebbe una corretta asciugatura.
    Ora, presumendo che il discorso sia simile al mio, posso pensare che la barriera al vapore sia della semplice (ma molto resistente) plastica interposta tra il primo strato ed il secondo! La puoi trovare in qualsiasi ferramenta in rotoli! Scegli quella maggiormente resistente!

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI