• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-13 16:27:51

Barbecue e problemi di tiraggio


Beppeleone
login
13 Giugno 2006 ore 11:28 6
Le regole per il tiraggio dei fumi funzionano anche per i barbecue all'aperto??
Me ne hanno realizzato uno presso la mia casa al mare le cui misure sono:
bocca: larga 87, alta 54, prof. 54
cappa: altezza 94 (esagonale, leggermente spostata a destra)
canna fumaria: diametro esterno 25x25, altezza 1,30.
preciso che la cappa è stata realizzata con mattoni siporex e che l'interno del focolare , cosi' come la base, è rivestito da mattoni refrattari.
Il problema è sempre lo stesso: ho l'impressione che la canna non sia sufficiente ad aspirare tutto il fumo in quanto, buona parte di esso esce dalla bocca.
Ho provato a porre sopra la canna una palla girevole per creare un vortice ascensionale, ma niente!
Ho provato a sollevare il piano del fuoco e neanche!

Cosa posso fare ?Costruire una canna con diametro maggiore? oppure fare dei fori sulla base?(sotto il piano è vuoto)
grazie
  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 12:28
    Potrebbe dipendere dalla dimensione dall'altezza della cappa,
    prova aad alungarla ancora di 1 metro e noterai la differenza, altrimenti monta una ventola aspira fumi...

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 13:01
    Io il barbeque l'ho costruito con i mattoni e ho cambiato canna fumaria tre volte. ora ho messo una di acciaio diametro 20 cm ma esce sempre del fumo. sicuramente dipende dalla poca altezza della canna. considereato che è fuori non ci sono problemi particolari ma prova a fare come ti hanno suggerito. alza la canna fumaria e vedrai che qualcosa migliora

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 14:25
    Così a "naso" mi sembra non vi sia una buona proporzione tra le dimensioni della bocca e quelle della cappa.
    Proverei a cercare qualche "accorgimento" per ridurre le dimensioni della bocca, aumentarne la profondità e/o ripararla dagli "pifferi" esterni.
    Possibili suggerimenti:
    Una "fascia" in lamiera di ferro che copre la parte inferiore della bocca (dal basamento fino quasi all'altezza minima della griglia)
    "sportello sporgente" (non so come meglio descrivertelo), magari apribile a cerniera. che copra la parte superiore della bocca (incernierato in alto) e che, tramite due "ali" laterali abbia la funzione di aumentare la profondità della bocca
    "paraventi laterali" costituiti da due pezzi di lamiera di forma rettangolare, da posizionare verticalmente ai lati della bocca, con la funzione di diminuire l'effetto delle correnti lateali
    Spessore costituito da un nastro di lamiera, che viene posto sull'intero perimetro della bocca, con l'intento di aumentarne la profondità

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 16:02
    Il fatto è che improponibile fare una canna fumaria di 6 m su un barbecue

  • beppeleone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 16:25
    Grazie per le risposte innanzi tutto.
    Sapete dirmi quali sono le proporzioni da rispettare tra focolare, bocca, cappa e canna in generale?

  • beppeleone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Giugno 2006, alle ore 16:27
    P.S. : non posso alzare oltre la canna, altrimenti creo disturbo al condomino al piano di sopra

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI