• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-21 18:12:52

Bagno freddo, malessere dopo doccia


Ngald
login
30 Gennaio 2009 ore 18:36 11
Grazie per il prezioso servizio.

Sto tribolando a causa di malesseri provocati dal freddo post-doccia. Ho un bagno di 10 mq al pt, sotto ci sono i garage. Come non bastasse ha 2 finestre con 2 vetri ciascuno.
Le ho provate tutte:
coibentati cassonetti delle due persiane
messo un termo gigantesco
messa una caldaia potente
coibentato il soffitto del garage, per la parte mia.
installato un termostato specifico epr il bagno.

Piu' di tanto non cambia, si alza la T dell'aria che arriva
a 24,25 °C ma il fastidio rimane.
Ho notato che c'è una differenza di T tra soffitto e pavimento di 1,5 °c.

Da ignorante ho queste ipotesi :
- Le piastrelle (vetrificate) disperdono il calore
- Ci sono ponti termici che infiltrano freddo dal pavimento

Sempre da ignorante pensavo di provare :
- ad isolare provvisoriamente il pavimento del bagno con polistirolo, folgi isolanti, etc.
- coibentare anche il soffitto del bagno con lastre di polistrolo da 4 e poi lisciarlo.
- rifare il pavimento del bagno coibentandolo e se serve alzandolo.
- com estrema ratio dividere il abgno in due con un muro e mettere le finestre da un parte e la doccia dall'altra.

NON SO PIU' CHE FARE

Sapreste gentilmente darmi qualche suggerimento ?

Abito a metà tra Padova e Venezia, se volete suggerirmi qualche professionista.

GRAZIE
nicola
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Gennaio 2009, alle ore 22:07
    Scusa ma una temperatura di 24.25 gradi non mi pare
    poi tanto poca. E' chiaro che dentro la doccia con l'acqua calda ne avrai certo di più, e un poco di differenza quando esci è normale.
    La differenza fra pavimento e soffitto penso sia normale visto che l'aria calda sale.
    Comunque ti capisco, anch'io odio sentire freddo quando esco dalla doccia, per questo nonostante il mio bagno sia molto più piccolo del tuo, quando devo fare la doccia per ogni evenienza ho una stufetta elettrica
    piuttosto potente che d'inverno accendo quasi sempre.
    ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Gennaio 2009, alle ore 20:42
    A questo punto potresti comprare un generatore di aria calda per serre e montarlo nel bagno per portare la temperatura a 40° circa ,cosi facendo non dovrsesti sentire la differenza in quanto la dccia si fa con un acqua a 38° circa,altra soluzione è tere il bagno a 20° temperatura ottimale stranamente e mettere l'accappatoio sul termoarredo che si scaldi un po ,consigliato prima di uscire dalla doccia abbassare la temperatura dell'acqua per ultimo risciacquo cosi il corpo si raffredda un po facendoti sentire meno la differenza,ricordati che piu è caldo piu hai la senzazione di freddo

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2009, alle ore 15:21
    Agghiacciante...non ho parole, e ti lamenti pure avere un delta di 1,5 gradi tra pavimento e soffitto è un notevole risultato, e una temperatura 24/25 gradi nei bagni ottimale.

    Comunque siccome il caldo è soggettivo puoi sempre aggiungere un radiatore elettrico da 1000/1500 Wat forse anche 2000, e lo metti a manetta 30' prima della doccia.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2009, alle ore 16:08
    Anche io ti consiglio un bel termoventilatore da accendere 10/15 minuti prima della doccia.
    Io faccio cosi' e mi sono sempre trovato bene.
    Un investimento minimo ma dal sicuro risultato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2009, alle ore 17:06
    Non vorrei fare polemiche ma sei sicuro che siano problemi di temperatura del bagno e che magari non sia tu ad avere dei problemi di salute? quando faccio la doccia, ho 20°C in bagno e non accendo la stufa. Quando chiudo l'acqua mi tiro dentro l'accappatoio e mi asciugo nel box dal più grosso dell'acqua e poi esco. Prova anche tu. Ciao

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 00:01
    Allora,...

    intanto grazie per tutte le vostre info.

    posso dirvi le prove che ho fatto e le conclusioni che ho tirato.
    T aria =24 °C nel mio bagno --> male
    T aria =20 °C in altri bagni (palestre,hotel,..) --> ok

    il problema secondo me è che sono freddi i muri e il pavimento. Il termometro non misura il calore/freddo per irraggiamento, la pelle umana si !!

    Allora so che devo isolare, ... ma come ?? contromuro? strato in sughero? cappotto interno ??
    qualcuno si fa avanti (a pagamento naturalmente) ?
    progetto e lavoro

    GRAZIE

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 09:15
    Scopro ora che un corpo freddo irraggia, interessante...

    Tanto più se tale corpo freddo (i muri) è sito in un locale con Tamb ben più elevata della sua

    Faccio la doccia con T dell'aria a circa 19°, quando apro le porticine della doccia sento freddo ma ho la geniale idea di mettermi subito l'accappatoio....

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Febbraio 2009, alle ore 17:38
    Provo a spiegarmi meglio.

    sicuramente magari saro' un po' più vulnerabile della media al freddo ma ho provato in cento altri posto e nessun problema.

    é proprio la stanza fredda. posso alzare la T dell'aria ma la stanza rimane fredda: i muri, il pavimento,...
    confermato anche dagli altri condomini al p.t. solo che loro hanno un bagno che è la metà e con una sola finestra.

    IDEE OPERATIVE ?? chi si offre a pagamento ?
    abito a metà tra Mestre e Padova.

    ciao e grazie

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 19 Febbraio 2009, alle ore 09:35
    Se nel bagno hai un muro o una zona non isolata questa crea un forte disagio per uno sbilanciamento termico in quanto tutte le altre superfici più calde e anche il corpo umano cede continuamente calore alla zona più fredda. non ha senso misurare l'aria con un termometro è giusta invece la tua considerazione sull' irraggiamento.
    Se vuoi vedere in che zona viene dissipato il calore e l'energia irradiata dai vari elementi l'unica soluzione è una termografia.
    Se vuoi rimediare alla sensazione di fastidio puoi installare un pannello radiante ad infrarossi o una stufa ad infrarossi nella zona dove percepisci il maggior disagio

  • fabrix40
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Febbraio 2009, alle ore 18:40
    Piu' di tanto non cambia, si alza la T dell'aria che arriva
    a 24,25 °C ma il fastidio rimane.
    Ho notato che c'è una differenza di T tra soffitto e pavimento di 1,5 °c.

    Credo non sia un problema del bagno/ambiente, ma del tuo organismo!
    Com'é possibile sentire freddo con una temperatura ambientale di 24° quando un organismo normale si trova sufficientemente benessere con 20°

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Febbraio 2009, alle ore 18:12
    La T dell'aria che arriva
    a 24,25 °C ma il fastidio rimane.
    Ho notato che c'è una differenza di T tra soffitto e pavimento di 1,5 °c.


    Nicola, tu non hai idea di quello che darei per ricreare nel mio bagno (che è solo 4 mq) le stesse condizioni termiche che hai citato....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI