• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-07 23:13:33

Bagno - 4825


Manuelle
login
02 Febbraio 2006 ore 22:22 5
Ciao, sono nuova di qui....
sono alle prese con la progettazione del bagno in mansarda, che sarà quello principalmente usato, e quindi vorrei riuscire a farci stare tutto. per "fortuna" i lavori di costruzione sono in ritardo perché nel frattempo penso di avere cambiato idee e rigirato le cose diverse volte.

tra le cose, stavo pensando a mettere i classici 2 lavabi, che poi si sono trasformati in 1 ma lungo 1 o 1,2 metri. Siccome l'idea era di realizzare da me la muratura, e siccome lavabi così ce ne sono m a la scelta non è che sia vastissima, ho anche pensato a realizzarlo piastrellato, insomma tipo le docce in muratura. vi sembra una cavolata? è difficile per una donzella da realizzare?

un'altra domanda riguarda il rivestimento murale. So che esistono delle specie di resine per trattare il muro e renderlo impermeabile (le piastrelle anche a muro non mi piacciono tantissimissimo e essendo una mansarda, le pareti che scendono, e la boiserie di mattonelle che è dritta, non mi fa morire), sapete consigliarmi qualcosa? sono materiali tossici da respirare? ne esistono anche di naturali? stiamo cercando di realizzare nelle nostre possibilità un ambiente meno tossico possibile, anche se so che la cosa è abbastanza utopico.

grazie a tutti per i consigli che mi saprete dare

manu
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Febbraio 2006, alle ore 18:27
    Il prodotto naturale esiste,è il grassello di calce,compatibile addirittura con i muri umidi,puoi usare lo stucco oppure la pittura in ogni caso naturale al 100%, per il muro potresti anche usare lo smalto epossidico ad acqua molto resistente all'usura è perfettamente lavabile,lo si usa anche per il pavimento perché è carrabile e calpestabile,si stendono due mani di prodotto con rullo rasato,aspetto di finitura satinato.

    cordiali saluti
    Mario Mornata
    0362501388

    www.bigardicolori.com

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 5 Febbraio 2006, alle ore 20:49
    La disposizione di un bagno se non hai una stanza di 20 mq è abbastanza facile ,non cercare di spostare troppo le cose tanto non risolvi un gran che anzi forse peggori,ovviamente la doccia nell'angolo piu alto il vc e il bidet nella parte piu bassa e il lavabo possibilmente davanti alla porta,puoi realizzare un piano in muratura e rivestirlo ma la muratura deve e ssere a misura perfetta per le mattonelle onde evitare di tagliere le mattonelle che vanno sul piano,io personalemte preferisco un bel rivestimento in mattonelle a 2 mt per la doccia e un metro circa per il resto del bagno,piu pratiche piu facili da pulire

  • manuelle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 21:39
    Cioè faccio la base col grassello e viene una specie di effetto intonachino e poi ci dò sopra lo smalto epossidico? e questo smalto è altrettanto "non tossico"? e potrei rivestire allo stesso modo anche la vasca lavello in muratura invece di rivestirlo con le mattonelle? o esagero?
    e tutto questo lavoro ha una maggior difficoltà per la pulizia come dice radiante?

    grazie a entrambi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 21:47
    Fammi capire bene ,ti vuoi realizzare un lavabo in muratura?da sola ?e se poi ti perde acqua?il lavoro non è cosi semplice,perche non fai il piano di appoggio e ci metti uno in ceramica?ne esistono migliaia di modelli sicuramene qualcosa che ti pace c'è

  • manuelle
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 23:13
    Dici che è una cavolata, eh? ne avevo visto uno in giro su web e mi era piaciuto, ma immaginavo di incasinarmi la vita...

    è che mi serve un lavabo lungo almeno1 mt anche un po' di più volendo, e visto che avrei voluto fare comunque il rivestimento in muratura, pensavo di risolvere facendo tutto in piastrelle piccole, anche lavabo. ma se è così incasinato...

    uff

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo poco invasivo di invertire l'apertura di una porta a battente per recuperare spazio?...
Redazione Lavorincasa.it 12 Maggio 2025 ore 17:41 3
Img cecciaosce
Ciao a tutti, sto progettando un open space di circa 27 m² e avrei davvero bisogno di un aiuto o qualche consiglio da parte di chi è appassionato di arredamento o ha...
cecciaosce 12 Maggio 2025 ore 12:33 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come è possibile rinvigorire una pianta di angelonia con metodi naturali?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Maggio 2025 ore 17:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Possibile che dopo qualche mese che sono state iniettate resine espandenti si ripresentino le crepe nei muri?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Maggio 2025 ore 17:53 1
348.187 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI