• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-05-31 14:18:03

Automatizzazione cancello eletrico


Ricca_meri
login
29 Maggio 2006 ore 10:55 4
Vorrei sapere se avete un'idea di quanto possa venire a costare motorizzare un cancello a doppia anta battente. Non posso fare il lavoro da solo perché necessito anche un contratto di manutenzione e di una certificazione di un tecnico, il cancello in questione è in un condominio. Già che ci siete vorrei anche sapere quali marche sono le più affidabili!!! Grazie.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 11:17
    Io ho appena preso il kit della faac. ho un cancello a due ante però residenziale. comunque solo il kit viene dai 600 agli 800 euro circa. poi considera la manodopera

  • toroloco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 12:20
    Mi raccomando il kit con i braccetti a motore elettrico o il kit con i motori sui cardini.....
    non prendere pistoni idraulici

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Maggio 2006, alle ore 16:41
    Motorizzazione completa NICE kit con tutto l'occorrente per cancello ante a battente fino a 1.8 metri a anta...620 euro iva compresa.
    prodotto tra i migliori esistenti sul mercato.

  • -luca-
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Maggio 2006, alle ore 14:18
    Ti può costare 2000/2500 euro considerando anche le opere di fabbro.
    Inoltre bisogna raggiungere il cancello con la lina di alimentazione ed i costi potrebbero lievitare a seconda che potete fare una tubazione a vista o se dovete fare lo scavo e posizionare pozzetti e cavidotti. Il prezzo dipende anche dalla dimensione/peso delle ante battenti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.456 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI