• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-28 18:56:51

Autoclave - 12931


Tuorlama
login
28 Aprile 2007 ore 07:02 2
Gentili edilnauti, nel mio condominio sono stati sostituiti i circolatori dell'autoclave. il problema che si è venuto a creare dopo la sostituzione è grave... la troppa pressione nelle tubature 6 atm con picchi anche a 8 atm, fa scattare la valvola di sicurezza posta prima dello scambiatore di calore, con conseguente allagamento del locale caldaia. ho pregato i tecnici che hanno sostituito l'impianto di ridurre la pressione, ma non mi ascoltano! il terzo responsabile mi ha spiegato che probabilmente le pompe sono troppo potenti ma hanno poca portata. sapete per favore spiegarmi che differenza c'è tra potenza e portata nei circolatori? Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Aprile 2007, alle ore 12:51
    Una pompa ha due caratteristiche,la portata e la prevalenza,
    la portata è la quantita di acqua che riesce a portare ad una determinata altezza ,l'altezza è la prevalenza.
    Una pompa puo avere 100litri al minuto di portata a 50 mt di altezza ,un altra puo avere sempre i 100l di portata ma a 30 mt di altezza.
    Per determimare la pompa necessaria vano tenuti in conto il numero degli appartamenti e/dei servizi ,l'altezza del fabbricato un fattore di conteporaneità degli inquilini,montano pompe molto potenti è normale che le valvole di sicurezza aprano,o sostituisci le pompe oppure montate dei riduttori di pressione,considerando che si parla di un gruppo pompe notevole sarebbe opportuno montare una valvola di bilanciamento sulla mandata collegata direttamente all'aspirazione,in caso non funzionassero i pressostati si apre la detta e l'acqua gira senza far aprire le valvoel di sicurezza e far scoppiare qualche tubo a giro per il palazzo,non credo esistano terzi responsabili,la responsabilita è di chi ha installato le pompe,forse adatte ad un impianto antincendio ma non per uso sanitario

  • tuorlama
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Aprile 2007, alle ore 18:56
    Grazie radiante, sei stato molto preciso nella spiegazione, adesso è tutto più chiaro, meglio che ci cambino le pompe con altre più adeguate all'uso di una casa grande si ma con pochissima gente che ci vive. Senza contare che il consumi di energia a conti fatti raddoppiano... via si ricambiano le pompe, daltronde non le abbiamo ancora pagate, per fortuna!
    grazie ancora e buona serata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 11:26 3
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI