• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-19 11:40:43

Autobloccanti e risalita acqua


Fog
login
14 Aprile 2006 ore 12:44 2
Devo far posare gli autobloccanti nel cortile di casa ma solo come marciapiede (all'interno voglio lasciare un'area verde).
Chi posa questo tipo di materiale, mi dice, lo fa a secco (con ghiaietto e/o sabbia) e solo la parte verso il verde viene cementata (l'ultima fila di mattonelle).
Il mio muratore mi dice però che così facendo rischio di far risalire sul muro di casa dell'acqua che si infila tra le fughe, di sabbia, e che cammina fino a risalire proprio contro al muro (che ho deumidificato con non poca spesa...).
Avete consigli, tipo:
1) cementare anche la "striscia" prossima al muro di casa
2) stendere guaina bituminosa (che se esce dal piano è bruttissima)
3) ... non è vero che risale l'acqua
4) devo posare qualcosa di diverso...

Grazie per un consiglio (magari di chi ha già sperimentato).
Ciao
fog
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Aprile 2006, alle ore 16:10
    Se hai gia impermiabilizzato la parete non dovresti avere problemi,dai una spennellata di impermiabilizzante alla parete prima di montare l'autobloccante poi sopra ci ridai il colore della parete e non si vede nulla,fai il marciapiede leggermente penduto verso l'esterno in modo da portare l'acqua dalla parte opposta alla parete,una volta assestata la sabbia ventilata non credo passi molta acqua

  • fog
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Aprile 2006, alle ore 11:40
    Forse non mi sono spiegato bene, ma non ho impermeabilizzato la parete bensì eseguito un trattamento per far traspirare l'umidità dai muri..
    Quindi devo far posare una guaina impermeabilizzante sotto tutto il marciapiede?
    La parete deve rimanere traspirante al massimo.

    Grazie ancora, ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI