• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-08-18 17:39:37

Attivatore di fossa biologica


Free2004
login
17 Agosto 2005 ore 20:45 3
Ciao a tutti,
proprio in questi giorni ho sostituito la vecchia fossa biologica in cemento
con una nuova in materiale plastico (PE/PEAD) tipo IMHOFF.
Un amico mi ha detto che prima di iniziare ad usarla o anche qualche giorno dopo di versarci dentro un attivatore di fossa biologica.
Si tratta di sostanze biologiche contenenti enzimi che facilitano lo
smaltimento dei liquami.
Io ho chiesto alla ferramenta questo prodotto ma mi hanno detto che
ogni ditta produttrice di vasche biologiche ha un suo prodotto specifico.
Chi mi ha fornito la vasca non è stato in grado di darmi spiegazioni.
Chiedo al forum di aiutarmi con qualche consiglio.
Grazie. Paolo.
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Agosto 2005, alle ore 21:46
    In realtà sapendo a grandi linee come funziona il ciclo di riduzione dei liquami suppongo che vada bene un qualunque attivatore. da quello che mi risulta, infatti, il batterio che riduce i liquami praticamente ad acqua si dovrebbe attivare da se.
    in realtà al momento di iniziarne l'uso, a scanso di equivoci e contestazioni sul funzionamento della fossa stessa le aziende produttrici forniscono l'attivatore.
    se a te non l'hanno credo che uno qualunque vada bene.
    una telefonata alla ditta che l'ha prodotta io la farei comunque.
    saluti giacuratolo.

  • free2004
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 14:57
    Ciao giacuratolo,
    in effetti ho provato a telefonare alla ditta ma credo che
    siano in ferie. Proverò lunedì prossimo.
    Grazie tanto per il tuo consiglio.
    Ciao. Paolo.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2005, alle ore 17:39
    L'attivatore potrebbe servire, ma una volta si usava riempire d'acqua la fossa biologica, senza aggiungere alcun altro attivatore (eppure il letame stallatico - miglior attivatore in assoluto - era facilmente reperibile) e non mi è mai giunta notizia di alcun malfunzionamento delle fosse.

    Credi che i costruttori-speculatori si preoccupino delle fosse biologiche per consegnare le loro case?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 21 Novembre 2025 ore 14:52 4
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
348.664 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI