• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-26 10:26:52

Asseverata quando....e quanto costa?


Roccia82
login
26 Marzo 2012 ore 11:42 9
Non ho ben capito quando va fatta l'asseverata.

Io devo murare una porta.....e fin qui ok perche poi dopo modifico anche la piantina della casa.

Poi pero devo togliere una vasca da bagno e mettere un piatto doccia.....devo dichiarare anche questi lavori? Anche se alla fine la cartina e i mq rimangono uguali?

Per tutto ciò quanto vado a spendere in piu oltre al materiale e alla manodopera dei muratori?
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 08:38
    Cosa intendi con asseverata?
    Intendi per la pratica edilizia CIAL quando ti serve il tecnico abilitato? Se è così per il bagno non occorre. Per lo spostamento della porta devi vedere il regolamento edilizio comunale: per alcuni comuni è manutenzione ordinaria, per altri straordinaria. Se è ordinaria niente tecnico, se è straordinaria ti serve il tecnico.
    A fine lavori dovrai fare la variazione catastale per cui ti serve comunque il tecnico.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 09:07
    Le modifiche interne, e tutto ciò che è necessario, così come ha citato l'utente che mi ha preceduto, dipendono dal regolamento comunale.
    Se per quel tipo di lavori è necessario semplicemente una relazione asseverata, vi saranno chiaramente dei costi minori rispetto a un vero progetto architettonico.

  • roccia82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 17:11
    Nel documento che mi hanno dato in Comune c'è scritto "interventi di manutenzione straordinaria di cui l'art. 79....." documentazione obligatoria "relazione tecnica datata e firmata da un tecnico abilitato corredata da: elaborati progettuali redatti, dichiarazione di asseveramento del tecnico incaricato"

    Indicativamente tutto questo quanto va a costare? Ma al lavoro dei muratori devo anche aggiungere una percentuale che andrà alle casse del comune?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Marzo 2012, alle ore 17:18
    Occorre contattare un tecnico e chiedere un preventivo per questa attività professionale, così come richiesta dal Comune.
    La parcella varierà in funzione della documentazione progettuale e della consistenza dei lavori.
    Il costo del professionista non deve essere confuso con eventuali oneri amministrativi spettanti al comune.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Marzo 2012, alle ore 09:09
    OK. Allora manutenzione straordinaria. Il tecnico ti predisporrà la pratica con le tavole di progetto. A fine lavori dovrai fare la variazione catastale.
    Direi che, in condizioni normali, tutto compreso starai sui 1000 euro (ovviamente + IVA + cassa): occhio che è un prezzo MOLTO indicativo, perché tutto dipende dal lavoro che c'è da fare, da quanto è grande l'appartamento (il tecnico dovrà fare il rilievo, per cui tra un bilocale e un villone c'è una grande differenza), ecc...
    Oneri comunali non dovrebbero essercene per questo tipo di pratica (almeno di solito è così, però ogni comune è a sè).

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Marzo 2012, alle ore 15:16
    Confermo, trattasi di manutenzione straordinaria.

  • roccia82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Aprile 2012, alle ore 17:27
    La variazione catastale peno che non serva.....Tolgo una porta si ma i mq rimangono gli stessi e il vano riamane sempre per la cucina....sbaglio?

  • roccia82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Aprile 2012, alle ore 13:51
    Ho contattato un geometra per un preventivo. Ebbene l'asseverata + l'invio dei dati al catasto mi viene a costare 900 euro.

    Avevo pensato ad un altra possibilità.....quella di costruire la parete in cartongesso

    Se un giorno venderò l'appartamento e i dati catastali creerebbero problemi potrei buttare giu il muro senza problemi.
    900 euro non mi sembrano pochi.....

    Se affitto l'appartamento e i dati catastali sono diversi a quali sanzioni posso andar incontro?

    Ricordo che riguarda solo un muro al posto di una porta

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Aprile 2012, alle ore 10:26
    Direi che per la pratica più semplice, con presentazione progetto in Comune e variazione catastale poi, sarai sui 1.000/1.500 + IVA circa per il tecnico. Senti un po' di preventivi prima di decidere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.088 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI