• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-12 21:53:21

Assemblare e rivestire camino help!!


Antonyb
login
26 Ottobre 2007 ore 21:16 8
Ciao a tutti, mi è arrivato il camino e lo devo assemblare, va bene se lo assemblo con del cemento 3.25?? poi lo poggio su dei mattoni refrettari o che altro ci posso mettere??
Per il rivestimento pensavo a del cartongesso (quello rosso), meglio se ci metto una griglia cosi esce il calore della canna? La canna come la colego al camino??
Accetto tutti i consigli....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026221223_55555.jpg
  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 21:32
    Chi mi aiuta??

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Ottobre 2007, alle ore 22:05
    Nessuno sa qualcosa??

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 11:51
    Ciao a tutti, mi è arrivato il camino e lo devo assemblare, va bene se lo assemblo con del cemento 3.25?? poi lo poggio su dei mattoni refrettari o che altro ci posso mettere??
    Per il rivestimento pensavo a del cartongesso (quello rosso), meglio se ci metto una griglia cosi esce il calore della canna? La canna come la colego al camino??
    Accetto tutti i consigli....
    http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026221223_55555.jpg

    Guarda premetto che non è un lavoro da farsi da sè, anche perché nasconde dei pericoli (fumi venefici di scarico) ti posso dire che avendolo da poco tempo montato a casa con l'aiuto di uno zio muratore, abbiamo adoperato come sigillante la "scagliola" che al contrario del cemento chiude tutti i "pori" e resiste alle alte temperature.

    Per il rivestimento non sarei molto convinto dall'uso di cartongesso che comunque sia è un materiale infiammabile: meglio la pietra.

    Ciao

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Novembre 2007, alle ore 18:38
    Ciao a tutti, mi è arrivato il camino e lo devo assemblare, va bene se lo assemblo con del cemento 3.25?? poi lo poggio su dei mattoni refrettari o che altro ci posso mettere??
    Per il rivestimento pensavo a del cartongesso (quello rosso), meglio se ci metto una griglia cosi esce il calore della canna? La canna come la colego al camino??
    Accetto tutti i consigli....
    http://www.pctunerup.com/up/results/_200710/th_20071026221223_55555.jpg

    Guarda premetto che non è un lavoro da farsi da sè, anche perché nasconde dei pericoli (fumi venefici di scarico) ti posso dire che avendolo da poco tempo montato a casa con l'aiuto di uno zio muratore, abbiamo adoperato come sigillante la "scagliola" che al contrario del cemento chiude tutti i "pori" e resiste alle alte temperature.

    Per il rivestimento non sarei molto convinto dall'uso di cartongesso che comunque sia è un materiale infiammabile: meglio la pietra.

    Ciao
    Ciao, allora devo soerare bene ho finito ieri di assemblarlo, ho usato malta refrettaria apposta per camini grill forni....bo speriamo bene
    per il rivestimenti ci devo pensare bene sul materiale da usare...

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 07:34
    Se usi cartongesso di tipo "REI" non c'è nessun problema, anche xchè se usi per fare il rivest. della cappa, lì non c'è fuoco ma solo calore prodotto dalla cappa stessa!

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Novembre 2007, alle ore 21:06
    Se usi cartongesso di tipo "REI" non c'è nessun problema, anche xchè se usi per fare il rivest. della cappa, lì non c'è fuoco ma solo calore prodotto dalla cappa stessa
    Altrimenti che materiale potrei usare?? il rivestimento parte dalla bocca e non ci metto il solito marmo soprra la bocca...

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 13:46
    ...ciao... ok è quasi la normalità non mettere il marmo anche nella parte superiore, spesso e volentieri si usa mettere la trave (dritta, curvata, esagonale, ecc.) in legno!!!
    Altra possibilità, potresti mettere una mensola in vetro temperato di spessore 3.5-4cm magari satinato...
    oppure fare tutta la cappa (ma qua il costo non è proprio irrisorio!), con una lastra unica di alluminio/acciaio.

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Novembre 2007, alle ore 21:53
    ...ciao... ok è quasi la normalità non mettere il marmo anche nella parte superiore, spesso e volentieri si usa mettere la trave (dritta, curvata, esagonale, ecc.) in legno!!!
    Altra possibilità, potresti mettere una mensola in vetro temperato di spessore 3.5-4cm magari satinato...
    oppure fare tutta la cappa (ma qua il costo non è proprio irrisorio!), con una lastra unica di alluminio/acciaio.
    Ciao, carino col vetro, ma ho gia in mente come lo voglio.... vorrei usare dell'acciaio ma un po annerito tipo affumicato....conosci qualche materiale del genere??? lo voglio mettere in una nicchia cosi ci metto la legna e non rivino il muro!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 28 Agosto 2025 ore 12:55 2
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI