• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-01-15 17:39:35

Ascensore+pannelli radianti a pavimento+fotovoltaico


Violalilla
login
30 Dicembre 2005 ore 17:48 6
Avrei la possibilità di far arrivare l'ascensore condominiale nel nostro appartamento all'attico. Mi hanno detto che non è possibile installare un cancello di sicurezza immediatamente all'esterno delle porte dell'ascensore a causa delle norme. Chi sa dirmi di preciso quali sono le norme? E quali altri suggerimenti potete darmi per la sicerezza?
Inoltre vorremmo installare il riscaldamento a pannelli radianti da pavimento, ma un amico ci ha detto che se si ottura col calcare un tubo sono dolori: qualcuno ha l'impianto da più anni?
Vorremmo pure mettere un sistema fotovoltaico per evitare i nefasti effetti delle frequenti interruzioni di corrente.
Aspetto molti consigli!!
  • clover77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Dicembre 2005, alle ore 18:33
    Avrei la possibilità di far arrivare l'ascensore condominiale nel nostro appartamento all'attico. Mi hanno detto che non è possibile installare un cancello di sicurezza immediatamente all'esterno delle porte dell'ascensore a causa delle norme. Chi sa dirmi di preciso quali sono le norme? E quali altri suggerimenti potete darmi per la sicerezza?
    Inoltre vorremmo installare il riscaldamento a pannelli radianti da pavimento, ma un amico ci ha detto che se si ottura col calcare un tubo sono dolori: qualcuno ha l'impianto da più anni?
    Vorremmo pure mettere un sistema fotovoltaico per evitare i nefasti effetti delle frequenti interruzioni di corrente.
    Aspetto molti consigli

    Insomma una specie di ascensore privato tanto per capirci....

    Non so se esitono delle norma...cioè...dopo la porta dell'ascensore un cancelletto o un cancelletto senza porta? Per la seconda ipostesi allora credo che vi siano davvero delle norme....

    Per l'impianto a paviemento se si ottura avrà gli stessi costi di un impianto tradizionale...forse qualche cento euro in più ma nulla per cui sentirsi male....

    Per i pannelli fotovoltaici....non so dirti niente di preciso..mi sembra solo che ci siano delle agevolazioni....

    Ciao

  • violalilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 08:34
    Grazie, Clover, ma più che una risposta la tua è un conforto...ed io ho bisogno di risposte!
    L'ascensore dovrebbe avere le sue porte (per la normativa credo tra l'altro porte tagliafuoco) e, per sicurezza nostra, un cancello/porta.
    Del riscaldamento a pavimento vorrei capire qualcosa in più, come pure dei pannelli solari.
    Grazie a tutti quelli che contribuiranno a fugare i miei dubbi!

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Gennaio 2006, alle ore 12:03
    Sull'ascensore non ti so dire nulla.

    Per il riscaldamento a pavimento il problema di eventuale otturazione sarebbe lo stesso sia con impianto tradizinale che a pavimento.

    A pavimento però un rifacimento costa certamente di più anche se si parla di problemi che se si presenteranno, lo faranno tra molti anni, e non è detto che lo facciano.

    Sui pannelli solari fotovoltaici, detto che non so se possano essere la soluzione al blackout, visto che a rigor di logica in caso di blackout potrebbero essere staccati dalla rete, e di notte non sarebbero comunque un aiuto a questo fine a meno di non avere degli accumulatori per emergenza, al momento non ci sono agevolazioni visto che c'è un nuovo regime, il conto energia.

    L'impianto ce lo si paga tutto, ma l'energia prodotta viene pagata bene, 0.445?/kWh prodotto per piccoli impianti come sarebbe eventualmente quello di cui stiamo parlando, e che rendono l'investimento economicamente conveniente.

    Cerca nel forum visto che l'argomento è stato già trattato più di una volta.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 13:26
    Ciao, noi siamo una ditta di ascensori, prima di darti una risposta affermativa dovrei fare un sopraluogo, però di solito in questi casi si installa una porta con serratura che permette l'apertura al piano solo a chi possiede un codice o una chiave apposita. E ti posso assicurare che sono sicure.

    Chiara

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2006, alle ore 19:33
    Per l'ascensore la soluzione è stata trovata,una bel pulsante a chiave al posto di quello normale e sei apposto,per l'impianto a pavimento che si intasi con il calcare la possibilita c'è ma remota,molto remota,lavorando a bassa temperatura il calcare non crea problemi,l'impianto usa sempre la stessa acqua la gira la gira la gira è un circuito chiuso,potrebbe formarsi nella caldaia intasando lo scambiatore primario se c'è una perdita continua,entrando sempre acqua nuova deposita continuamente calcare,
    per i panelli fotovoltaici non so mo mi interesso mi infommo

  • violalilla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Gennaio 2006, alle ore 17:39
    Grazie per le risposte sugli ascensori...ma ci hanno terrorizzato dicendo che è comunque necessario uno spazio allo sbarco pari alla superficie della cabina, dove eventuali viaggiatori possano scendere. Un eventuale cancello andrebbe comunque oltre questo spazio. Poi ci hanno detto che un cancello forse non è in regola con la normativa antincendio, che impone le porte tagliafuoco dal 2006 anche per i condomini di civile abitazione....
    Fateci sapere!
    Per i pannelli radianti le perplessità riguardano il fatto che va lasciato sempre acceso, anche se si parte, perché l'impianto ci impiega un po' ad andare a regime. Inoltre nelle mezze stagioni non si può avere solo il calore necessario, ma si deve comunque tenere sempre acceso...C'è un modo per superare questi problemi?
    Grazie a chi vorrà risponderci!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI