• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-29 15:07:56

Aria nel circuito di riscaldamento


Vas
login
26 Settembre 2011 ore 16:30 2
Buongiorno,
ho una caldaia a metano con l'integrazione dei pannelli solari per l'acqua sanitaria (serbatoio da 150 litri).

L'acquedotto comunale usa l'ossigeno al posto del cloro per la depurazione.
L'effetto e' che il circuito e' pieno di aria, sia per il riscaldamento che per il sanitario.
Per il riscaldamento il tecnico della caldaia propone di immettere un liquido che dovrebbe risolvere il problema, anche se non ho capito a cosa si riferisse.
Per il sanitario pero' non sa cosa fare.
A parte il fastidio dei colpi che ogni tanto si sentono e delle volte in cui l'acqua al minimo non viene salvo poi "esplodere", ho paura che a lungo andare il circuito possa danneggiarsi.

Avete dei suggerimenti?
Grazie mille
  • vas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2011, alle ore 12:35
    Mi hanno consigliato di mettere un degasatore all'ingresso della caldaia.
    E' una cosa sensata?
    In caldaia non c'e' posto, si puo' mettere anche sul tubo principale, subito dopo il contatore?
    Grazie mille

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Settembre 2011, alle ore 15:07
    Lavoro in acquedotto, quindi parlo per esperienza.
    L'ossigeno non credo proprio si usi, semmai usano l'ozono, ma mi sembra strano che non usino il cloro, per una serie di ragionamenti che non sto qui a dire.
    Se il problema è di aria nei tubi, di solito si provvede a spurgare prima ed a rimettere in pressione poi, fino a che non si elimina il problema.
    Comunque, nel tuoi caso, io parlerei con l'ufficio tecnico dell'acquadotto, sicuramente anche loro hanno dei problemi di aria in condotta, che in qualche modo risolvono.

    Tienimi informato, chesono curioso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI