• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-03-31 14:58:52

Aria nel calorifero. come eliminarla?


Pdeglia
login
21 Marzo 2006 ore 15:06 8
Nella casa di montagna, a causa di un guasto nell'acquedotto comunale, si sono formate delle bolle d'aria che impedivano il flusso di acqua calda. Si tratta di vecchi caloriferi che non hanno la provvidenziale valvolina di sfogo, per cui l'idraulico da me convocato li ha spurgati svitando il tubo di USCITA, in BASSO. Uno dei caloriferi, però, è incassato in un mobile e l'idraulico non è riuscito ad arrivare al tubo di uscita in basso. La sua idea era di scassare tutto il mobile. Ora, la mia (o meglio le mie)domande sono:

1) MA L'ARIA NON DOVREBBE STARE IN ALTO? PERCHE' HA SPURGATO SVITANDO IN BASSO?

2) NON POTREI SPURGARE L'ULTIMO DANNATISSIMO CALORIFERO SVITANDO INVECE IL TUBO DI ENTRATA, che appunto sta in alto?

grazie moltissime a chi mi darà un consiglio, perché l'idraulico se n'è lavato le mani (battuta...)

ciao

piero
  • pdeglia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Marzo 2006, alle ore 18:00
    Nessuno mi aiuta?

  • pdeglia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Marzo 2006, alle ore 17:35
    Error error

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 24 Marzo 2006, alle ore 08:41
    L'aria sta' in alto, quindi penso non si risolverebbe nulla svitando il tubo di uscita dell'acqua (in basso). Avresti, come risultato, il ritorno dell'acqua dal tubo di entrata al calorifero, comunque l'aria stagnerebbe all'interno.

    Lavorando sull'ultimo radiatore spurgheresti solo quello, mentre negli altri rimarrebbe comunque aria.

    Non c'e' modo di montare le valvoline di sfogo dell'aria?

    ciao,

    ottobre_rosso


    P.S.: fammi sapere

  • eleonora.marchisio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Marzo 2006, alle ore 10:37
    Io non me ne intendo, ma quando è successo a me l'unica soluzione è stata quella di chiudere la valvola d'ingresso dell'acqua x bloccare il flusso d'acqua e svuotare completamente il termosifone, dopodichè riaprire la valvola e riempire dinuovo.

  • pdeglia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Marzo 2006, alle ore 15:46
    Grazie Eleonora, ma il punto è proprio questo: NON POSSO svuotare il calorifero perché non riesco ad arrivare al tubo di uscita, in quanto è profondamente occultato dentro un mobile che non è neanche un mobile ma UN'INTERA PARETE di legno! E quindi non smontabile!!!

  • pdeglia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Marzo 2006, alle ore 15:48
    Grazie anche a ottobre rosso (be' essendo un sommergibile, di acqua dovresti intendertene...). Gli altri caloriferi NON mi danno problemi, li ho già spurgati perché erano accessibili. Comunque, per montare la valvola di sfogo immagino che l'draulico dovrebbe SVUOTARE il calorifero, ma come fa a svuotare se non si arriva al tubo di uscita? E' un puzzle, lo so!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 03:58
    Per montare la valvola di spurgo su un radiatore non e' necessario svuotarlo completamente. Inoltre, se svuoti un qualsiasi calorifero, automaticamente la pressione dell'impianto andra' alla pari con quella atmosferica, quindi potrai agire sul termosifone incriminato. Abbi sempre l'accortezza di mettere una bacinella per raccogliere quella poca acqua che uscira'...

    ciao,

    ottobre_rosso

  • pdeglia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 31 Marzo 2006, alle ore 14:58
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI