• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-21 22:18:54

Aprire finestra su muro portante si puo??


Antonyb
login
15 Aprile 2007 ore 19:49 8
Salve a tutti, vorrei aprire una piccola finestra per un bagnetto in camera le misure sono 40 x 50 luce quindi credo il buco sul muro sarà 45x55 circa.
Il muro in questione è in blocchetti di tufo, sopra ho il tetto che si regge con due pilastri al centro della casa e in intorno sui muri di tufo.
Pensate che si puo fare oppure si indebolisce il muro??
  • aristide nardelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Aprile 2007, alle ore 14:10
    Quasi sicuramente si può fare.
    Occoprre però effettuare alcune verifiche.
    cordiali saluti

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 06:43
    Quasi sicuramente si può fare.
    Occoprre però effettuare alcune verifiche.
    cordiali saluti
    Bene sono contento, sai che verifiche dovrei fare??

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 07:32
    Qualcuno sa qualcosa:?:

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 22:57
    A chi mi devo rivolgere?? mi date qualche consiglio??

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 10:33
    Considerando il materiale (tufo) e la modesta grandezza dell'apertura da eseguire, direi che non ci sono proprio problemi di sorta dal punto di vista tecnico; qualsiasi muratore con un po' di esperienza saprà perfettamente come comportarsi per eseguirla.
    Discorso diverso dal punto di vista amministrativo: dipende dal regolamento edilizio ma credo che con una semplice D.I.A. si possa richiedere l'autorizzazione all'apertura; certo che occorrerà un tecnico che presenti la documentazione, completa di calcoli, nei quali si dimostrerà la fattibilità dell'opera.

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Aprile 2007, alle ore 22:59
    Considerando il materiale (tufo) e la modesta grandezza dell'apertura da eseguire, direi che non ci sono proprio problemi di sorta dal punto di vista tecnico; qualsiasi muratore con un po' di esperienza saprà perfettamente come comportarsi per eseguirla.
    Discorso diverso dal punto di vista amministrativo: dipende dal regolamento edilizio ma credo che con una semplice D.I.A. si possa richiedere l'autorizzazione all'apertura; certo che occorrerà un tecnico che presenti la documentazione, completa di calcoli, nei quali si dimostrerà la fattibilità dell'opera.
    Ho capito, solo che con i precedenti danni che mi hanno causato i vecchi muratori vorrei qualche consiglio da voi su come dovrebbe essere eseguito il lavoro.
    va fatto un trave sopra il buco? o qualcosa del genere?? ma non si indebolisce la struttura??

  • faugeo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Aprile 2007, alle ore 07:40
    A grandi linee si dovrebbe operare così:
    - fare uno "scasso" nel muro che parta dal punto superiore della futura finestra, di altezza e lunghezza da calcolare (indicativamente 15 cm di altezza e larghezza cm 70-80) facendo attenzione a non smuovere troppo i tufi intorno (utilizzare un flessibile e non il demolitore!)
    - si inserisce nello scasso una travetta prefabbricata debitamente dimensionata (dipende da cosa c'è sopra, un tecnico dovrebbe fare il calcolo), si casserano i lati lasciando un pertugio da cui gettare altro calcestruzzo;
    - si lascia indurire un paio di giorni e poi, con attenzione si iniziano a togliere i tufi, formando l'apertura delle dimensioni necessarie.
    A questo punto si potrebbero armare le spallette ma credo che nel tuo caso non serva neanche perché i 55x45cm non sono un'apertura che necessita di "cerchiatura"... però volendo...
    Se si fanno le cose con attenzione non credo possa accadere nulla di preoccupante; considera che nelle pareti portanti si aprono anche finestre o porte molto più grandi!

  • antonyb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 21 Aprile 2007, alle ore 22:18
    Non credevo che per una finestra cosi piccola ci vuole tutto questo lavoro

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI