• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-28 15:33:44

Applicazione terre fiorentine - seconda mano?


Terry69
login
24 Settembre 2011 ore 14:30 4
Cia a tutti. Ho applicato delle terre fiorentine su una parete.

Ho dato una mano di primer e poi le terre con il guanto a spugna. Le terre sono state ottenute miscelando un litro di una sostanza bianca che sembrava "panna" come consistenza con 12.5cc di colore.

L'effetto finale mi piace ma in alcune parti non ho steso bene la "panna" pensando che si riassorbisse e inoltre in alcuni punti c'erano delle tracce per i cavi elettrici che sono venute leggermente più scure. In altri punti ho steso troppo la tinta ed è venuta più chiara.

Se carteggio i grumi di "panna" è possibile ripassare una seconda mano di terre fiorentine? Oppure questo prodotto va passato una sola volta?

Grazie.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 20:27
    Chiedere consigli eo ragguagli al rivenditore no eh?

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Settembre 2011, alle ore 21:10
    Chiedere consigli eo ragguagli al rivenditore no eh?

    l'ho preso in uno di quei magazzini tipo LM (non faccio nomi per non fare pubblicità...)

    magari qui nel forum c'è qualcuno che può aiutarmi.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 10:34
    Ciao se magari metti delle foto di sicuro ti sapremo aiutare meglio.
    di solito quella decorazione che hai fatto,io,per ritinteggiare la parete oppure decorarla con altre pitture la stucco completamente e la porto a finitura liscia perche ha dei grumi che si sentono al tatto e si vedono.
    quindi se il tuo risultato non ti soddisfa ti consiglio di stuccare tutto,scartavetrando e successivamente dandoci una mano di isolante,per poi decorare.
    non capisco come possano vedersi ancora le traccie per i tubi elettrici,ma prima di decorare hai stuccato,e ci hai dato una o piu mani di bianco per avere il fondo uniforme?
    fammi sapere,non ho problemi nell'aiutarti/consigliarti.

  • terry69
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Settembre 2011, alle ore 15:33
    Ciao se magari metti delle foto di sicuro ti sapremo aiutare meglio.
    di solito quella decorazione che hai fatto,io,per ritinteggiare la parete oppure decorarla con altre pitture la stucco completamente e la porto a finitura liscia perche ha dei grumi che si sentono al tatto e si vedono.
    quindi se il tuo risultato non ti soddisfa ti consiglio di stuccare tutto,scartavetrando e successivamente dandoci una mano di isolante,per poi decorare.
    non capisco come possano vedersi ancora le traccie per i tubi elettrici,ma prima di decorare hai stuccato,e ci hai dato una o piu mani di bianco per avere il fondo uniforme?
    fammi sapere,non ho problemi nell'aiutarti/consigliarti.

    Grazie fantastik! Alla fine ho fatto come dici te... ho scartavetrato, ho dato un bel pò di fondo per coprire tutto e ho riapplicato la tinta. Ora è spettacolare!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI