• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-15 12:03:55

Applicazione profilo vasca flessibile


Pixiel
login
12 Luglio 2008 ore 11:08 7
Devo applicare il bordo vasca su una vasca in metalcrilico.
Nelle istruzioni si legge che prima di applicare il bordo vasca occorre siliconare con del silicone non acetico; del silicone neutro va quindi bene?
Qnto dev'essere larga la striscia di silicone che devo passare?

Il bordo vasca che ho comprato è della teuco. Sulla confezione c'è scritto "kit profilo di finitura per vasche flessibile". La sporgenza presente al di sotto della striscia adesiva di qsto profilo, cioè la parte che andrebbe nello spazio tra il bordo vasca e le piastrelle è piuttosto sporgente (scusate il gioco di parole), siccome forse non riuscirò ad inserire il frofilo xkè lo spazio tra bordo vasca e pastrelle della mia vasca da bagno è più piccolo, ci sono profili con una minore sporgenza?
Se sì, quali altre marche dovrei considerare?

Grazie.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Luglio 2008, alle ore 11:55
    L'importante è che non sia silicone acetico...

    Per il fissaggio non devi esagerare con il silicone, dopo devo tribolare nel tirarlo ed eliminare quello in eccesso.

    Ricordati, che se un domani devi smontare la vasca, se metti troppo silicone rischi di non riuscire a togliere i profili, dovendoli rompere col rischio di danneggiare la vasca...

    Sono molte le aziende che producono i profili, basta che vai in un magazzino di idrotermosanitari fornito per trovare ciò che cerchi...

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 09:48
    Salve, mi inserisco perché a breve dovrò affrontare il problema. Devo montare una vasca Hafro e una volta posata "dovrebbe" rimanere circa 1 cm tra bordo e parete. Mi hanno detto che ci sono vari modi per sigillare quello spazio, ma che comunque in tempi più o meno lunghi ci sarà formazione di muffe a prescindere dal sistema utilizzato: è vero ? Dovrò rassegnarmi ad avere un bordo nerastro, antiestetico e poco igienico, oppure esiste davvero un sistema efficace nel tempo che non provoca formazione di muffe o robe del genere ?
    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 19:41
    Personalmente sono contro questi profili, in quanto poco estetici, ma se le vasche vengono posate malamente, l'alternativa migliore è creare una cornice in acciaio, marmo o materiale similare.

  • spillus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 22:59
    Personalmente sono contro questi profili, in quanto poco estetici, ma se le vasche vengono posate malamente, l'alternativa migliore è creare una cornice in acciaio, marmo o materiale similare.

    Grazie. Cioè su misura, quindi immagino i costi !
    Resta comunque il problema della sigillatura: mi hanno assicurato che non c'è nessun tipo di silicone che tenga a lungo lontano le muffe. La cornice d'acciaio come andrebbe fissata ? E se poi si rendesse necessario rimuovere la vasca per qualche motivo (manutenzione particolare, ecc.) sarebbe un bel problema rimuovere il bordino in acciaio o pietra.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Luglio 2008, alle ore 23:02
    Meno silicone possibile...

  • pixiel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Luglio 2008, alle ore 23:25
    Il problema sono le infiltrazioni d'acqua! La mia vasca che è vecchiotta
    è incassata nel muro;la parte esterna delle vasca non è allineata col muro, praticamente il muro esterno precede la vasca e termina con un gradino. La malta cementizia tra il bordo vasca e il gradino in una porzione non c'è più da tempo.
    Non sono esperto e la prima volta ho passato su tutto il bordo dello stucco addizionato con del collante, ma il risultato estetico non era bello, poi col tempo il bordo è pure diventato nero. Adesso cominciava a sgretolarsi e l'ho rimosso. Ma tra solo il silicone e il silicone + bordo vasca qual è la soluzione migliore per evitare le infiltrazioni?
    Ci sono altre soluzioni valide contro le infiltrazioni?
    Se premo sulla superficie della vasca dal lato del muro si sente un rumore come qualcosa che si frantuma. Io credo che ciò è dovuto alle infiltrazioni e al fatto che i bordi esterni non sono mai stati sigillati accuratamente. E' così?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Luglio 2008, alle ore 12:03
    Possibilmente si mette lo stucco cementizio, però, dove ci sono superfici che si muovono, vedi le vasche in acrilico, il silicone è l'unica alternativa...

    Per il discorso del nero....

    Bisogna lisciarlo il più possibile facendo in modo che non ci siano ristagni di acqua su di esso..

    Ad ognuno il suo lavoro, dal fai da te, non si può pretendere...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI