• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-19 11:48:33

Appartamento in costruzione, problema su modifiche


Jino
login
19 Dicembre 2007 ore 08:07 2
Buongiorno a tutti/e. Posto anche su questa sezione per sentire il vostro parere, anche tecnico oltre che burocratico. Ho un problema che mi sta assillando non poco. Ho l'opportunità di acquistare un appartamento in condominio. Attualmente è ancora tutto sulla carta, perciò con la possibilità di modificarlo internamente un po' come voglio. E qui nasce il problema. Nelle mie intenzioni una delle tre camere originariamente previste dovrebbe diventare un bagno e il bagno cieco originariamente previsto lo adibirei invece a ripostiglio. Ammesso che tecnicamente si possa fare, da un punto di vista legale come sarei messo? Mi spiego meglio: l'inquilino del piano di sotto si troverebbe ovviamente ad avere sopra una delle sue camere da letto il mio bagno. Io voglio sperare che l'isolamento delle tubazioni da parte del costruttore venga fatto come si deve (ma capite bene che la sicurezza assoluta non c'è). La domanda, a questo punto, è: potrebbe un domani l'inquilino del piano di sotto contestarmi questa modifica, ritenendola per lui pregiudizievole da un punto di vista dell'"inquinamento acustico" o quant'altro? Come devo comportarmi nei confronti del costruttore e/o del comune dov'è ubicato l'immobile per tutelarmi? Ci sono articoli di legge, sentenze della cassazione o altro che possano aiutarmi? In base alla vostra esperienza che dite?
Grazie per l'eventuale vostra cortese risposta, spero che mi possiate aiutare
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 08:42
    Ciao JINO,

    benvenuto, ti consiglio di postare il tuo messaggio qui:

    http://www.lavorincasa.it/helpcasa/viewforum.php?f=4

    MI HAI VOTATO???

  • jino
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Dicembre 2007, alle ore 11:48
    Ciao Archibagno e grazie per il tuo benvenuto. Per quanto riguarda il mio post, l'avevo originariamente inserito nella sezione legislativa, ma mi è stato consigliato anche l'inserimento nella sezione edilizia. Il mio problema prioritario è effettivamente legato ad un punto di vista legislativo/burocratico, ma mi interesserebbe anche qualche dettaglio tecnico. Ad esempio, nel caso che le modifiche da me richieste dovessero andare in porto, come dovrei comportarmi dal punto di vista dell'acustica. So che i costruttori da qualche anno sono obbligati ad adempiere ad una legge ben precisa che regola l'isolamento acustico dei condomini, quindi in teoria l'inquilino del piano di sotto non dovrebbe sentire i rumori dei miei scarichi, lavandino, water, doccia, soprastanti ma il condizionale è d'obbligo. Vorrei in sostanza capire se e cosa rischio da un punto di vista legale (ad es. qualche giudice di pace che mi ordina di sventrare e rifare il bagno o altre "piacevolezze" simili.....)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI