• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-17 12:13:12

Appartamento in cemento armato


Shevashalinkov
login
14 Ottobre 2005 ore 14:26 3
Salve spiego il mio dilemma ...

Sono andato a vedere un appartamento in vendita in una zona residenziale di milano ... mi è stato detto che il palazzo (14 piani) è stato costruito dall'Aler (ex case popolari) negli anni 70 .. e che le pareti dell'appartamento erano tutte portanti ed in cemento armato

Io non sono di milano, mi dovrei trasferire x lavoro, ed è la prima volta che sento una cosa simile ... un intero appartamento di cemento armato ??

Ma è normale o le pareti in realtà non sono proprio in cemento armato ma magari in laterizio o altro materiale ??

Grazie a tutti ...
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 18:07
    I muri portanti potrebbero essere di cemento armato, escluderei la stessa cosa per i tavolati divisori, però ...

    Non credo sia un male ed anzi, potrebbe costituire una vera gabbia di faraday e proteggerti perfettamente dai fulmini.

    Ciao.

    Gigi

  • kaiser soze
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 13:58
    Quasi sicuramente sono palazzi costruiti usando la prefabbricazione.
    Negli anni 60/70 ne sono stati costruiti a Milano.


    Le realizzazioni dell?edilizia civile residenziale prefabbricata presentano l?impiego di diversi sistemi di prefabbricazione che si differenziano sia sotto il profilo estetico, che sotto quello statico, produttivo e applicativo.
    I sistemi prefabbricati si suddividono in quattro categorie:
    ? Grandi pannelli
    ? Ossatura portante
    ? Spaziali o cellulari
    ? Misti


    Ad esempio il quartiere Gratosoglio a Milano ha degli edifici prefabbricati.


    La struttura dell?edificio è realizzata con elementi prefabbricati di cemento armato portanti che hanno le dimensioni di un numero intero di vani. Tali elementi (facciate, muri interni, solai, pilastri, ecc.) vengono prodotti in stabilimento in casseforme metalliche che vengono riscaldate con vapore per accelerare la maturazione del calcestruzzo. Negli elementi di facciate viene incorporato l?eventuale rivestimento esterno (klinker, marmo, grès, ecc.) ed uno strato di materiale coibente. Lo spessore totale è di 24 cm; ogni pannello ha due appoggi situati in corrispondenza della verticale dei ganci di sollevamento .
    I divisori interni sono realizzati in pannelli pieni in calcestruzzo armato; hanno l?altezza del piano e la larghezza del vano. Hanno uno spessore di 14 cm se portanti di 7 se solo autoportanti .
    Le gabbie degli ascensori hanno caratteristiche analoghe a quelle dei muri interni portanti; le rampe delle scale sono realizzate con lastre in calcestruzzo sagomate all?estradosso per ottenere il profilo finito delle scale. I balconi sono realizzati in un unico pezzo con il solaio, di cui costituiscono un?appendice a sbalzo.
    Le gabbie degli ascensori hanno caratteristiche analoghe a quelle dei muri interni portanti; le rampe delle scale sono realizzate con lastre in calcestruzzo sagomate all?estradosso per ottenere il profilo finito delle scale. I balconi sono realizzati in un unico pezzo con il solaio, di cui costituiscono un?appendice a sbalzo.
    Negli elementi interni vengono incorporati le canalizzazioni per l?impianto elettrico, telefonico, TV, le schermature dei blocchi idrosanitari, i pavimenti, le serpentine per l?impianto di riscaldamento, i rivestimenti di marmo delle rampe scale e tutti gli inserti necessari per il fissaggio di eventuali attrezzature ed impianti.


    Nel tuo caso specifico potrebbero essere solo i pannelli in prefabbricato e il resto con struttura classica.
    Prova a chiedere maggiori info, cosi' poi ci aggiorni...

    Ciao

  • shevashalinkov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Ottobre 2005, alle ore 12:13
    Inanzittutto grazie mille per le risposte .. chiederò sicuramente + info ma a sentire diverse campane pare che siano effettivamente pannelli in cemento armato ..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI