• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2022-03-16 14:21:51

Apertura finestra in muro perimetrale villetta: normativa?


Pieromal
login
18 Agosto 2011 ore 17:24 3
Buongiorno,
ho recentemente acquistato una porzione di villa bifamiliare, quindi indipendente su tre lati. Su uno di questi lati, precisamente quello opposto all'altra unità abitativa, il muro perimetrale é sprovvisto di finestre, ma essendo rivolto verso sud mi piacerebbe poterci aprire una finestra in modo da sfruttare l'illuminazione.
Il muro in questione dà su un tratto di giardino sempre di mia proprietà che corre sui 3 lati liberi della casa. Oltre a questo giardino c'é la discesa del box auto ed al di là di questo un'altra casa. La distanza tra il muro e quello dell'altra casa é di almeno 10 metri.
Secondo la normativa vigente mi é consentito aprire questa finestra? Esistono vincoli di dimensione? Che tipo di pratiche devo aprire (DIA...)?

Grazie per il vosto consiglio,
cordiali saluti

Piero
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Agosto 2011, alle ore 14:51
    Alla distanza tra le finestre finestrate fa riferimento la normativa urbanistica della propria città.
    E' opportuno contattare un funzionario dell'Ufficio Tecnico il quale potrà eventualmente dare indicazioni circa la pratica edilizia da presentare.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Agosto 2011, alle ore 11:45
    Buongiorno, confermo, si devono vagliare il regolamento edilizio comunale e le pedisseque norme tecniche d'attuazione.

  • lorist
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Marzo 2022, alle ore 14:21
    Buongiorno Piero, siccome sono nella stessa IDENTICA situazione, volevo sapere se a distanza di questi anni ha poi aperto la fatidica finestra, e se si quanto le è costato a grandi linee.Grazie mlileLoris


Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI