• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-15 12:13:27

Anticalcare magnetici. sono davvero efficaci?


Alfetto
login
13 Dicembre 2009 ore 12:51 6
Salve a tutti. Ho acquistato un nuovo appartamento in un posto in cui l'acqua è abbastanza dura.Non ho lo spazio per installare un addolcitore a scambio ionico, però ho visto che esistono dei dispositivi magnetici che evitano il deposito di calcare sulle tubazioni. Alcuni idraulici li sconsigliano in quanto sembrano avere una efficacia limitata nel tempo. C'è qualcuno del forum che sta utilizzando questi apparecchi e che può darmi informazioni?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Dicembre 2009, alle ore 18:27
    Quello che dichiarano di fare, lo fanno, cioè mantengono di fatto il calcare in sospensione in maniera di non farlo attaccare alle tubazioni, ma di fatto, quando esce il calcare c'è, per cui dove si appoggia poi rimane.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 13 Dicembre 2009, alle ore 22:43
    Concordo con archibagno dato che ne avevo uno

    il funzionamento è proprio quello impediscono l'aggregazione del calcare facendolo "precipitare" ma qaundo l'effeto non cè più il calcare sulle superfici e nei miscelatori rimane tutto

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 09:49
    Ti do' la mia testimonianza visto che ne ho installati alcuni in casa.
    La risposta e'..................... BAH !!

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 18:07
    Montati all'entrata dopo il contatore...con l'andar del tempo si otturano.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 18:43
    Montati all'entrata dopo il contatore...con l'andar del tempo si otturano.


    Questa non la sapevo...

    Grazie

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Dicembre 2009, alle ore 12:13
    Se lo trovo posto le foto di uno che ho smontato..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI