• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-31 13:20:00

Antenna tv in altra camera


Anonymous
login
30 Marzo 2008 ore 10:47 6
Ciao a tutti!! ho un problema abbastanza comune: Vorrei vedere la tv in camera ma non ci sono prese per l'antenna nella mia stanza. La più vicina è nella camera accanto ma considerando che non posso lasciare cavi volanti per casa dovrei far percorrere al cavo dell'antenna un tratto abbastanza lungo (circa 12-13 metri). Mi chiedevo, con questa lunghezza potrei avere pesanti problemi di perdita di segnale? A questo problema si aggiunge il fatto che la presa dell'antenna nell'altra stanza è gia utilizzata, quindi dovrei utilizzare un'amplificatore/sdoppiatore che presumo darebbe altri contributi di rumore e perdite di segnale! Le tv devono essere indipendenti quindi un ripetitore di segnale non è quello che fa al caso mio!
Consigli?

Grazie!!
  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2008, alle ore 13:01
    Premessa. Il segnale tv se è troppo basso fa vedere la neve.
    se è troppo alto fa le onde e distorce.

    il segnale tv si ripartisce con apposite scatolette che si chiamano RIPARTITORI.

    ognuna di queste però per forza di cose ATTENUA IL SEGNALE TV.

    Quindi gli impianti tv vengono progettati in modo che il segnale in ingresso sia sufficientemente potente per superare le attenuazioni.

    IN più le scatolette non sono tutte uguali. In ingresso vengono messi ripartitori con MAGGIORE attenuazione (perché la tv non sopporta più di un tot livelo di segnale).
    In coda (le ultime prese, quelle più lontane) gli atenutaori sono meno forti

    quindi aggingere delle prese di norma non è agevole.
    Puoi comperare una presa PASSANTE con minore attenuazione possibile . La tv nella camera si vedrà un poco peggio la nuova tv dovrebbe vedersi come quella della camera dove rubi il segnale.

    ma...
    tutto dipende da come vedi adesso... (cioè se hai margine.. se hai un livello di segnale sufficiente per attenuarlo ancora un poco per la nuova presa)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2008, alle ore 14:09
    Grazie sei stato chiarissimo!!

    Per ripartitori ti riferisci ad un qualcosa di simile?
    http://jr-international.fr/product_info ... ts_id=4539

    (nel caso mi potresti linkare qualche sito con la foto del prodotto che intendi?)

    Ho dimenticato di dirti che farò tutto a vista nel senso che il cavo viaggerà lungo il battiscopa dietro un armadio, farò un foro nel muro che mi porterà il cavo nell'altra stanza proprio in corrispondenza della tv. Di conseguenza non dovrò toccare le prese già esistenti ma il cavo dell'antenna andrà dal ripartitore direttamente alla tv.
    Se ho capito bene, con questo sistema cade il discorso della presa passante?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Marzo 2008, alle ore 16:43
    Se metti una presa passante puoi utilizzare entrambe le prese.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 10:26
    Invece di impiccarti con artifizi complicati, esistono in commercio dei sistemi per portare il segnale d'antenna tramite il principio delle onde convogliate: funziona come per gli intrfoni: due unita' una dove ci colleghi lantenna, l'altra che ti porti in camera da letto con l'uscita per l'antenna: semplice no?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 11:06
    @stefan: ma la presa passante andrebbe installata nella scatola sul muro no?

    @the manager: Che io sappia funzionano ad onde convogliate i ripetitori di segnale, ma con un ripetitore non avrei le tv indipendenti

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 13:20

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 20 Novembre 2025 ore 14:52 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.662 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI