• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-13 21:30:49

Ancora un volta sui pannelli solari


Emanet
login
13 Marzo 2007 ore 06:44 8
Mi scuso per aver aperto ancora un posto sui pannelli solari e sulla detrazione del 55% ma ho alcuni dubbi da risolvere:
la mia situazione è che stò ristrutturando e ho già fatto il pieno dei 48000 per la detrazione del 36%.

La domanda sorge spontanea : se acquisto ora i pannelli solari posso usufruire della detrazione del 55%??????????

se si in sinstesi che pratiche devo svolgere???? devo fare donada subito oppure intanto ordino , installo , pago l'idraulico con bonifico e poi durante l'anno faccio tutte le pratiche ??????????????????????

grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 08:53
    Qui c'è tutto quello che cerchi

    www.lavorincasa.it/helpcasa/viewtopic.php?t=11858

    ciao

    Federico

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 13:00
    Va bhe....su quel post c'è + confusione !!!

    mi rispondo da solo eventualmente corregetemi:

    per comperare i pannelli di deve fare:

    1.- asseverazione di "tecnico abilitato" che "attesti la rispondenza dell?intervento" a quanto previsto dal comma 347, QUESTO NON SERVE



    2.- attestato di qualificazione energetica, compilato da "tecnico abilitato", può essere lo stesso del punto 1, redatto secondo lo schema in allegato A;
    QUESTO SERVE E DEVE ESSERE FATTO CHI ??? INGEGNERE ???

    3.- scheda informativa compilata da "tecnico abilitato" secondo l'allegato E; idem come punto 2.
    QUESTO SERVE E VA FATTO DALL'IDRAULICO????

    I documenti 2 e 3 vanno spediti all'ENEA a fine lavori, per raccomandata oppure dopo il 30 aprile sarà possibile inviarli telematicamente.
    Devi pagare attraverso bonifico.



    - E' necessario pagare con bonifico dove si indica il numero fattura

    - Si può pagare poi con calma spedire i vari documenti oppure è necessario prima spedire tutti i documenti?????

    - E' possibile detrarre tutte le spese??? materiale + idraulico , oppure solo i costi puri del materiale ?????


    Grazie

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 14:32
    Il post completo è questo, trovi tutto nel primo:
    viewtopic.php?t=11871
    L'asseverazione per la rispondenza dell'intervento art. 8 comma 1 Decreto attuativo serve.
    L'attestato di qualificazione energetica secondo allegato A redatto da "tecnico abilitato"(art.1 comma 6 ti dice chi è il tecnico abilitato)
    Scheda informativa secondo Allegato E redatto da "tecnico compilatore", chi è??? chi lo sa, a questo punto firma l'idraulico e voglio vedere chi mi dice che lui non è il tecnico compilatore!!!!

    OK per l'altro.
    Puoi detrarre tutti i costi materiale e manodopera, non c'è scritto che devono essere fatture separate come nel vecchio 36%.
    Mentre puoi detrarre al 55% tutte le spese per asseverazione e certificati vari, qua chiaramente bonifico separato.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 14:44
    Bella zio dotting !!!

    grazie 1000

    un'ultima domanda..... essendo io ancora in ristrutturazione tutte le fatture le emetterò con iva al 10% ??!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 14:50
    Bella zio dotting !!!
    un'ultima domanda..... essendo io ancora in ristrutturazione tutte le fatture le emetterò con iva al 10% ??
    Non sono molto convinto 36% e 10% di IVA sì, ci sono anche i moduli.
    55% e 10% di IVA in Finanziaria e nel decreto attuativo non mi risulta.

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 15:06
    Scusa non mi ci mandare....

    non ho capito la risposta a questa domanda che ti avevo fatto:

    - Si può pagare poi con calma spedire i vari documenti oppure è necessario prima spedire tutti i documenti?????


    .........

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 20:07
    Non ho capito la risposta a questa domanda che ti avevo fatto:

    - Si può pagare poi con calma spedire i vari documenti oppure è necessario prima spedire tutti i documenti?????
    La documentazione va spedita all'ENEA entro sessanta giorni dalla fine lavori.

    Per le fatture al momento non si devono spedire da nessuna parte, riporto:

    conservare ed esibire, previa richiesta degli uffici finanziari, omissis, le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi e, limitatamente ai soggetti di cui all?articolo 2, comma 1, lettera a), la ricevuta del bonifico bancario, ovvero del bonifico postale, attraverso il quale è stato effettuato il pagamento, ai sensi dell?articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Marzo 2007, alle ore 21:30
    Normalmente chi costruisce e vende i panelli(il grossista)insieme all'installatore preparano tutta la pratica per le agevolazioni ,le agevolazioni cambiano di regione in regione e seconda della disponibilità dei fondi,esempio in toscana era previsto un rimborso spese in liguria no,con le nuove normative non so non mi sono ancora interessato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
348.539 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI