• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-29 15:28:58

Ancora su riscaldamento a pavimento...vi prego aiutatemi!!!


Ciglietta
login
29 Luglio 2006 ore 10:57 1
Oggi abbiamo incontrato l'idraulico che ci farà l'impianto di riscaldamento a pavimento (la casa è in costruzione). La casa è composta da una cantina di 90 mq, un piano terra di 110 mq e un piano mansardato di 90 mq (tetto a vista). Noi volevamo fare tre zone indipendenti corrispondenti ai tre piani e nel piano mansardato, che corrisponde alla zona notte, mettere in ogni stanza un termostato per regolare la temperatura. Poi volevo mettere nei bagni oltre al riscaldamento a pavimento anche gli scaldasalviette (l'idraulico vuole mettere solo gli scaldasalviette con acqua a 40°C, io ho paura che non faccia abbastanza caldo). Nella cantina vuole mettere invece dei pannelli, i termoconvettori (visto che la usiamo occasionalmente). Ci ha proposto come caldaia una Vaillant (ancora non ci ha detto quale modello). Premetto che a me ha fatto una brutta impressione, voi cosa ne pensate di questo impianto. Di quanti Kw (è giusta l'unità di misura???) deve essere la caldaia per riscaldare tutti questi metri quadri?E vero che superiore a 40 Kw ci vuole il progetto dell'ingegnere?
Se avete dei suggerimenti sono ben accetti.
Grazie a tutti in anticipo.
Ciao Paola
  • m@u
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Luglio 2006, alle ore 15:28
    Per essere sicura della potenza della caldaia devi farti fare una legge 10 (oggi d.lgs 192). questo ti permette di verificare le dispersioni della tua casa e di conseguenza dimensionare caldaia e pavimento radiante. Se hai parquet ricordati che funzionando da leggero isolante devi leggermente sovradimensionare i tubi del pavimento. La legge 10 può firmartela solo un ingegnere o un termotecnico. gira un po perché ho visto chiedere fino a 1500 euro. é una presa in giro perché è un documento importante ma ti assicuro che nn ci lavoro più di un giorno.
    ciao maura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI