• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-06 14:55:21

Ancora muffa e umidità


Nonnogigi
login
04 Maggio 2009 ore 19:50 5
Nel sistemare il mio laboratorio adiacente al garace, e comunque seminterrato,con una sola finestrella sul garace stesso, ho rilevato su due muri in comune con la villetta adiacente, delle notevoli tracce di umidità e intonaco scostato per l'altezza di un metro.
Ho spicconato l'intonaco il più possibile e ora dovrei sistemare le pareti.
Cosa è meglio fare: Intonacare con malta speciale traspirante e poi intonaco sempre dello stesso tipo. o creare per le due pareti un rivestimento con pannelli isolanti o comunque speciali per queste situazioni con una piccola camera d'aria?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 21:16
    Ma le macchie erano coperte da mobilio o no ?

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 11:34
    Sulle pareti in oggetto c'erano appogiate scaffalature metalliche, preticamente aperte.
    L'umidità viene dalla terra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 18:37
    Quindi è umidità di risalita.
    opterei per un intonaco molto molto traspirante; una controparete con pannelli, isolanti o meno, si limiterebbe a "nasconderti" il problema. nella peggiore delle ipotesi ti sposta il fronte umido sia su altre pareti che al piano superiore.

    top-level

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 11:39
    Grazie, sto procedendo proprio in questo modo.
    saluti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 14:55
    Bene nonnogigi,
    fai attenzione a che l'intonaco sia molto traspirante almeno 300 grammi al mq al giorno.
    ti consiglio di non scendere sotto tale valore.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI