• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-06 14:55:21

Ancora muffa e umidità


Nonnogigi
login
04 Maggio 2009 ore 19:50 5
Nel sistemare il mio laboratorio adiacente al garace, e comunque seminterrato,con una sola finestrella sul garace stesso, ho rilevato su due muri in comune con la villetta adiacente, delle notevoli tracce di umidità e intonaco scostato per l'altezza di un metro.
Ho spicconato l'intonaco il più possibile e ora dovrei sistemare le pareti.
Cosa è meglio fare: Intonacare con malta speciale traspirante e poi intonaco sempre dello stesso tipo. o creare per le due pareti un rivestimento con pannelli isolanti o comunque speciali per queste situazioni con una piccola camera d'aria?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 21:16
    Ma le macchie erano coperte da mobilio o no ?

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 11:34
    Sulle pareti in oggetto c'erano appogiate scaffalature metalliche, preticamente aperte.
    L'umidità viene dalla terra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 18:37
    Quindi è umidità di risalita.
    opterei per un intonaco molto molto traspirante; una controparete con pannelli, isolanti o meno, si limiterebbe a "nasconderti" il problema. nella peggiore delle ipotesi ti sposta il fronte umido sia su altre pareti che al piano superiore.

    top-level

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 11:39
    Grazie, sto procedendo proprio in questo modo.
    saluti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 14:55
    Bene nonnogigi,
    fai attenzione a che l'intonaco sia molto traspirante almeno 300 grammi al mq al giorno.
    ti consiglio di non scendere sotto tale valore.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI