• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-06 14:55:21

Ancora muffa e umidità


Nonnogigi
login
04 Maggio 2009 ore 19:50 5
Nel sistemare il mio laboratorio adiacente al garace, e comunque seminterrato,con una sola finestrella sul garace stesso, ho rilevato su due muri in comune con la villetta adiacente, delle notevoli tracce di umidità e intonaco scostato per l'altezza di un metro.
Ho spicconato l'intonaco il più possibile e ora dovrei sistemare le pareti.
Cosa è meglio fare: Intonacare con malta speciale traspirante e poi intonaco sempre dello stesso tipo. o creare per le due pareti un rivestimento con pannelli isolanti o comunque speciali per queste situazioni con una piccola camera d'aria?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 4 Maggio 2009, alle ore 21:16
    Ma le macchie erano coperte da mobilio o no ?

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 11:34
    Sulle pareti in oggetto c'erano appogiate scaffalature metalliche, preticamente aperte.
    L'umidità viene dalla terra.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Maggio 2009, alle ore 18:37
    Quindi è umidità di risalita.
    opterei per un intonaco molto molto traspirante; una controparete con pannelli, isolanti o meno, si limiterebbe a "nasconderti" il problema. nella peggiore delle ipotesi ti sposta il fronte umido sia su altre pareti che al piano superiore.

    top-level

  • nonnogigi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 11:39
    Grazie, sto procedendo proprio in questo modo.
    saluti

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Maggio 2009, alle ore 14:55
    Bene nonnogigi,
    fai attenzione a che l'intonaco sia molto traspirante almeno 300 grammi al mq al giorno.
    ti consiglio di non scendere sotto tale valore.

    top-level

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI