• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-03 11:37:54

Altro dubbio amletico sempre sull'impianto termico


Cipo.bro
login
03 Novembre 2006 ore 10:33 2
Stiamo progettando la nostra nuova casa che avrà struttura portante in legno.
Poichè queste abitazioni hanno un alto indice di trasmittanza termica (21 K) ci dicono che in linea di massima dovrebbero essere molto più calde delle case tradizionali.
La mia domanda è questa: secondo voi progettare in questo tipo di abitazioni un impianto a pannelli radianti a pavimento è opportuno?
So che questi impianti non devono essere mai spenti quindi mi viene il dubbio che non sia la scelta più adeguata per questo tipo di costruzioni che di per sè dovrebbero mantenere il calore per lungo tempo.
Sapete darmi qualche indicazione?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 11:29
    Per quanto riguarda la trasmittanza hai un dato errato... probabilmente si tratta di 0,21 e non di 21.
    Tale coefficiente è ottimo, ovvero garantisce un'isolamento termico davvero eccellente.
    Detto ciò, a maggior ragione ipotizzerei un sistema di riscaldamento a pannelli radianti.
    Ti hanno detto che questo tipo di impianto necessita una prolungata accensione (che non è da attribuire assolutamente a un maggior consumo), ciò è dovuto all'inerzia termica del sistema, ovvero alla capacità temporale di trasmettere calore dal momento in cui ne hai bisogno... occorre un'accensione anticipata perché prima si riscalderà tutto il massetto e pavimentazione, poi solo in un secondo momento tale pavimentazione cederà all'ambiente.
    Ma tutto questo è un discorso a sè...
    Tornando al tuo caso... bè sei proprio nella soluzione ottimale per sfruttare al meglio il tuo impianto a pannelli radianti!
    Ma non hai un tecnico di fiducia che ti risponde a questi quesiti?? Chi ti farà il progetto dell'impianto termico!?

    Spero di essere stato abbastanza chiaro... vado un pò di fretta!
    Ciao

  • cipo.bro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Novembre 2006, alle ore 11:37
    Per quanto riguarda la trasmittanza hai un dato errato... probabilmente si tratta di 0,21 e non di 21.
    Tale coefficiente è ottimo, ovvero garantisce un'isolamento termico davvero eccellente.
    Detto ciò, a maggior ragione ...


    opssssss hai ragione! O,21
    accidenti alle donne ...

    Sì sì presto dovremo contattare un tecnico per la progettazione dell'impianto termico ... ma prima mi volevo schiarire un po' le idee.

    Ti ringrazio per avermi risposto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI