• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-22 07:46:09

Alternativa ad un nuovo solaio


Daltan75
login
21 Marzo 2009 ore 16:12 1
Ciao a tutti,sono luca e sono della provincia di Napoli,è la prima volta che scrivo su questo forum e spero di aver "azzeccato" la sezione....

dunque il mio problema è il seguente:

sto ristrutturando un appartamento di 55 mq,adiacente ad un garage di 36mq (sempre di nostra proprietà)

la nostra idea (ovvia viste le scarse dimensioni dell'appartamento) è quella di accorpare la casa e il garage (sua pertinenza)per farci dentro la camera da letto e una cameretta.

la casa è con ingrasso indipendente,e il calpestio della stessa si trova piu in alto (1,40m) di quello del garage,il cui piano di calpestio (altrimenti non saprei come chiamarlo) è un solaio blindo (cosi mi hanno detto,sopra ci parcheggiavano dei camion) e sotto c'è una cantinola.Il soffitto del garage (di altezza 4,20) coincide con quello della casa.

Ora in un primo momento avevamo pensato di unire i due immobili costruendo nel garage un solaio (che ovviamente gli avrebbe fatto perdere la denominazione di garage,poiche sotto il solaio rimaneva un sottoposto di 1,20,considerato la putrella,per 36mq) facendolo comunicare con il pavimento della casa,però considerando la spesa molto onerosa (mi hanno chiesto 4000,00 euro,considerando il lavoro parte degli altri lavori di ristrutturazione) avevamo pensato a degli scalini che mi avrebbero permesso un domani,di poter facilmente riportare nella situazione di garage l'immobile di cui vi parlo (perche facendo un solaio all'interno di questo garage,sarebbe risultato operoso e oneroso smantellare un domani il solaio,per riportarlo nella situazione in cui è oggi).

Gli scalini però vorremmo che fossero il meno possibile,per evitare molti gradini,quindi la poca praticità della casa.

quindi vi chiedo:

è possibile alzare la quota del pavimento del garage (che ripeto non è a pian terreno ma ha le cantine sottoposte)per avvicinarla il piu possibile al 1,40m di altezza in modo da farlo combaciare il piu possibile col pavimento della casa?

io avevo pensato di mettere dei mattoni in siporex da 10cm uno sull'altro,tipo due o tre file per avere un rialzo di 30-40 cm (compreso massetto e mattonella) dite che il peso poi diventa eccessivo?

vi ringrazio anticipatamente e spero in una vostra risposta
ciao
Luca
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI