• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 18:49:07

Alone biancastro sulla pavimentazione a palladiane


Anonymous
login
23 Ottobre 2007 ore 21:52 4
Salve! ho provveduto da solo alla stuccatura della pavimentazione a palladiane da me posata usando il keracolor della mapei ma purtroppo sono comparse delle vistose macchie di colore grigio chiaro. Qualcuno sa dirmi di che si tratta e sopratutto COME RIMEDIARE?
  • mafalda.fi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 08:29
    Ciao l'alone biancastro rimasto dovrebbe essere dovuto ai residui della stuccatura che quando pulisci con la spugna o il panno umido finisce per spargersi su tutta la mattonella ( a me ha fatto così con Fugabella della Keracolor) Io ho rimediato lavando il pavimento con un Acido apposito per eliminare i residui di posatura ( cemento ,boiacca...) ci sono per vari tipi di materiale cerca quello adatto al tuo pavimento.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 12:08
    Grazie mille per l'informazione.Ma che tipo di scido devo usare?

  • mafalda.fi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 11:35
    Salve
    non so consigliarti un detergente preciso non so di che materiale sono le tue piastrelle , ma dai un occhiata al sito della Fila ( www.filachim.com) o della Keracoll e cerca quello più adatto al tuo pavimento.
    Comunque quello che ho usato io ( e non mi ricordo la marca) l'ho trovato in un negozio di hobbistica normale
    Ciao e buon lavoro.

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 18:49
    Considerato che hai usato stucca Mapei, io userei Keranet sempre Mapei, ma non è obbligatorio. Esistono acidi appositi anche della Keracoll o di altre marche tipo la Fila appunto o il Nettex o lo Strong o ...boh! Questi sono già pronti per l' uso senza bisogno di essere diluiti. Fai sempre e comunque una prova su un pezzo di pavimento che poi rimarrà coperto per essere certo che l' acido non rovini il pavimento stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.079 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI