• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-26 18:49:07

Alone biancastro sulla pavimentazione a palladiane


Anonymous
login
23 Ottobre 2007 ore 21:52 4
Salve! ho provveduto da solo alla stuccatura della pavimentazione a palladiane da me posata usando il keracolor della mapei ma purtroppo sono comparse delle vistose macchie di colore grigio chiaro. Qualcuno sa dirmi di che si tratta e sopratutto COME RIMEDIARE?
  • mafalda.fi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 08:29
    Ciao l'alone biancastro rimasto dovrebbe essere dovuto ai residui della stuccatura che quando pulisci con la spugna o il panno umido finisce per spargersi su tutta la mattonella ( a me ha fatto così con Fugabella della Keracolor) Io ho rimediato lavando il pavimento con un Acido apposito per eliminare i residui di posatura ( cemento ,boiacca...) ci sono per vari tipi di materiale cerca quello adatto al tuo pavimento.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Ottobre 2007, alle ore 12:08
    Grazie mille per l'informazione.Ma che tipo di scido devo usare?

  • mafalda.fi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 11:35
    Salve
    non so consigliarti un detergente preciso non so di che materiale sono le tue piastrelle , ma dai un occhiata al sito della Fila ( www.filachim.com) o della Keracoll e cerca quello più adatto al tuo pavimento.
    Comunque quello che ho usato io ( e non mi ricordo la marca) l'ho trovato in un negozio di hobbistica normale
    Ciao e buon lavoro.

  • tilerart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 18:49
    Considerato che hai usato stucca Mapei, io userei Keranet sempre Mapei, ma non è obbligatorio. Esistono acidi appositi anche della Keracoll o di altre marche tipo la Fila appunto o il Nettex o lo Strong o ...boh! Questi sono già pronti per l' uso senza bisogno di essere diluiti. Fai sempre e comunque una prova su un pezzo di pavimento che poi rimarrà coperto per essere certo che l' acido non rovini il pavimento stesso.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 17 Maggio 2025 ore 20:51 4
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI