• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-09 11:12:21

Alluminio zona giorno e ghisa zona notte


Astronomia
login
08 Ottobre 2006 ore 21:36 6
Salve a tutti. Mi sto accingendo ad acquistare un appartamento e pensavo, visto che sono ed in caso ci sto poco di montare elementi in alluminio per la zona gioeno ed il bagno padronale, in ghisa per la zona notte e la lavanderia. Tutto ciò tenuto conto che userò una stufa a legna che dovrebbe lavorare in combinazione con gli elementi in alluminio. Naturalemnte pensavo di far montare due termostati, uno per zona. Cosa mi suggerite? E' possibile fare un mix o me losconsigliate?
Grazie mille.
A per inciso, questa è la mia prova in assoluto in un forum.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 22:10
    Come dire fare un mix fra una lente zaiss e uno specchio mead ,cmq metti tutto in alluminio vanno benissimo sono piu leggeri costano meno

  • astronomia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 22:20
    Grazie per la tua risposta. Vedo con piacere che oltre a conoscenze termotecniche sei pratico anche di astronomia.
    Per quanto riguarda la mia domanda avevo paura che un calorifero in alluminio su un periodo continuativo di molte ore (tutta la notte in pratica) avesse una resa inferiore alla ghisa costringendo la caldaia a continue accensioni. Non so questo quanto possa incidere in termini di consumi di gas.

    Ne approfitto per fare un'ulteirore domanda: per quanto riguarda il bagno pensavo ad una valvola termostatica per renderlo indipendente dal resto della casa. Mi sapete dire quanto mi può costare questa aggiunta?

    Grazie mille ancora per il vostro aiuto.
    Salutoni

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 22:28
    Esagerando cambiando la valvola (se quella esistente non è adatta)piu la testa termostatica 80? cmq non diventa indipendente,se l'impianto è spento perche sei a 20° impostati possibile che in bagno ci sia freddo.
    I radiatori in alluminio sono piu veloci a scaldare tutto il calore viene ceduto mentre quello in ghisa è piu lento e trattiene di piu il calore,cedendolo lentamente allora è meglio scadare l'ambiente o scaldare i radiatori?un risparmio lo ottieni solo se la casa è isolata e la caldaia sta spenta

  • astronomia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 22:42
    Ho capito tutto. Grazie mille per le tue informazioni.
    A presto
    Marco

  • astronomia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 8 Ottobre 2006, alle ore 22:58
    Un ultimissimo argomento: vorrei mettere nel bagno lo scaldasalviette. Mi domando se da solo è sufficiente a scaldare una superficie di circa 6 mq o se devo lasciare il calorifero previsto da capitolato. Se fosse sufficiente vorrei barattare i due cercando possibilemnte di rimetterci il meno possibile.
    Grazie mille.
    Ciao
    Marco

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Ottobre 2006, alle ore 11:12
    Lascia il termo come da preventivo sotto la finestra,metti un termoarredo il quale andra a finire che scaldera l'accappatoio,le salviette e altre cose in specie quando piove e non puoi stendere il lavato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI