• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-14 13:11:33

Allargare casa


Alessionovara
login
08 Febbraio 2011 ore 19:22 5
Ciao a tutti,
Scrivo perché vorrei sapere cosa devo fare,burocraticamente parlando, per chiudere una parte di cortilr che ora è in comune(palazzo 3 appartamenti),si tratta di un 3mx3m quindi 9mq,per renderlo di mia proprietà posso fare anche una carta privata con i condomini? o è necessario un notaio?
Vorrei chiuderlo in modo da creare uno stanzino di servizio,non ho metratura disponibile per allargare la casa,ma vorrei sapere se e come posso avere i permessi per questo piccolo ampliamento,non sò davvero a chi rivolgermi,nel caso non fosse possibile vorrei sapere se posso semplicemente fare una tettoia.
Allego un disegno veloce,la zona con le linee rosse è quella in questione.
  • alessionovara
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 20:59
    Nessuno sa darmi un consiglio?

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2011, alle ore 21:18
    Ci vuole sempre il notaio,l'accordo tra privati non e valido, e lo puoi fare se le parti promiscue vengono dal notaio.poi bisogna vedere le distanze dal confine.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 14:37
    Buongiorno, io mi porrei anche il problema della cubatura...spero che Lalla Ci soccorra.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Aprile 2011, alle ore 15:50
    La cubatura credo non l'abbia da come scrive, secondo me può sperare solo nel piano casa se fa anche un intervento di riqualificazione energetica... ma è tutto da vedere e molto più costoso.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Aprile 2011, alle ore 13:11
    Per farlo tuo non devi fare altro che comprarla, quindi con un atto pubblico tramite notaio.
    A questo punto devi vedere se c'è volumetria disponibile o possibilità di ampliamento col piano casa. Poi ci sono le eventuali distanze da tenere dagli altri fabbricati, dai confini, ecc. quindi dovrai vedere il regolamento edilizio. Poi non è così facile chiudere e basta, perché molto probabilmente toglierai i rapporti aeroilluminanti alla camera sottostante o di lato.
    Perciò prima di tutto verifica se i comproprietari sono disposti a venderti il cortile. Poi, prima di acquistarlo, senti un tecnico per le verifiche del caso (non basta il disegnino che hai fatto) e per valutare la fattibilità e più o meno il costo dell'intervento. Poi se fattibile sia tecnicamente che economicamente, compra il cortile e dai il via a tutto l'iter. E' ovvio che, anche se uscirà che l'intervento non è fattibile, il tecnico dovrai pagarlo per le verifiche fatte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 14:21 5
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.213 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI